Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Museo

Malignani Museum

L'abaco è un antico strumento di calcolo, utilizzato come ausilio per effettuare operazioni matematiche; è il primo strumento usato per i calcoli sin dal 2000 a.C. in Cina e utilizzato in seguito anche tra i Greci ed i Romani.

Il modello di abaco più diffuso è quello cinese, chiamato Suan Pan.

Il regolo calcolatore è uno strumento di calcolo analogico, che sfrutta le proprietà dei logaritmi, riconducendo operazioni più complesse (prodotti, quozienti, esponenziali) ad operazioni più semplici sui logaritmi dei rispettivi operandi. Queste vengono eseguite graficamente, spostando una o più asticelle graduate con scala logaritmica. La sua origine può essere ricercata nelle scale logaritmiche che l’inglese E.

L'Addometer è una addizionatrice meccanica il cui sistema di funzionamento deriva da quello della pascalina di Blaise Pascal.

Esegue 4 operazioni riportando il risultato su carta attraverso la rotazione della manovella.

Pagine