Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Comunicazioni Genitori

Circolari e news indirizzate ai genitori

19/06/2020

E’ doveroso un bilancio di fine anno scolastico anche per le attività programmate nell’ambito del progetto “Liceo Matematico”, sperimentazione attuata presso l’ISIS Malignani in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine.

19/06/2020
Logo Università di Udine

Questionario rivolto alle famiglie degli studenti delle classi quinte.

2019-2020-lettera-alle-famiglie-questionario.pdf
15/06/2020

Anche quest’anno gli studenti del Malignani di Udine hanno conquistato le prime posizioni in Regione e in Provincia ai Giochi della Chimica che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, si sono svolti in modalità on-line.​ Anche in questa occasione il nostro pensiero va alla Prof.ssa Paola Agostinelli, tradizionalmente impegnata con passione e ripetuti successi alla partecipazione dei Giochi della Chimica con i suoi allievi del nostro Biennio ad indirizzo Chimico.

 

05/06/2020
Genitori Incontro

Calendario degli incontri finalizzati a conoscere i genitori degli alunni iscritti alle classi PRIME e presentare il Patto Formativo, le attività di accoglienza e i progetti d’intervento per il Successo Formativo. 

04/06/2020

 

I reagenti sono la DAD e l’impegno. Il catalizzatore, la passione per la Chimica. La reazione produce capacità di mettersi in gioco, sperimentando.

Gli studenti delle classi quinte Chimica e Materiali presentano... "Slime e bioplastica: dove la Chimica incontra il divertimento"

 

26/05/2020
Corso Videogiochi

Online i lavori dei partecipanti al 3° corso di Videogames e Realtà Virtuale.

 

20/05/2020
Solidarietà

Gli studenti delle classi 4MEC B, 5CMA B, 5CBA A, 5 CBA B, 5AER A, 5AER D, 5TEL A hanno devoluto alla Protezione Civile del FVG – Emergenza Covid-19 – la somma raccolta per un'uscita didattica, saltata a causa dell'emergenza sanitaria, dimostrando una solidarietà che fa ben sperare in un futuro migliore per il nostro Paese.

01/05/2020
prof.ssa Paola Agostinelli

Questo spazio vuole ricordare la prof.ssa Paola Agostinelli. Tutte le testimonianze di studenti, docenti e personale della scuola che arriveranno verranno aggiunte qui.

In suo ricordo è possibile sostenere il reparto di Terapia Intensiva di Udine con una donazione:

BENEFICIARIO: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
IBAN IT70J0200812310000105831374
CAUSALE: Per il reparto di Terapia Intensiva di Udine in nome di Paola Agostinelli
 

Lettera Ricordo prof.ssa Agostinelli da parte del DS, In ricordo di Paola dagli amici/che del Dipartimento di Chimica, Parole per l'amica Paola (Barbara Liva), I colleghi della 1^ CMB B e della 2^ CMB B, Un pensiero dalla 4^ CBA A, Lettera per la prof.ssa Agostinelli dalla 3^ CBA B, Un ricordo dalla 3^ CMA A, In ricordo della prof. Agostinelli dalle classi quinte CBA e CMA, In ricordo della prof. Agostinelli dalle classi 1^ e 2^ CMB 2014-16, In ricordo della prof. Agostinelli da ex alunni, Lettera alla prof.ssa Agostinelli dalla classe 1^ CMB B, Lettera alla prof.ssa Agostinelli dalla classe 2^ CMB B, Vicinanza e cordoglio (Stringher), Lettera di un genitore riconoscente, Ricordo da parte di un ex-alunno, Parole per Paola, in ricordo (Antonella Sbuelz), A Paola (i tuoi amici della squadra Genki), Le compagne di Università ricordano Paola
21/04/2020
Scacchi

Junior Arena Italia è il sito dedicato al gioco degli scacchi online con account gratuiti per tutti gli alunni/alunne delle scuole di scacchi, delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e parificate.

21/04/2020
Esperimento a casa

E' bello vedere come gli studenti del Malignani si impegnano, nonostante tutto, anche nella parte pratica prevista in laboratorio, trasformando le cucine delle proprie abitazioni in luoghi dove mettere a punto metodiche, adattandole all'esigenze del momento.

08/04/2020
Corso Videogiochi

Le lezioni corso del corso Videogames & VR 2020 proseguono in modalità live streaming.

 

04/04/2020

La didattica a distanza ha creato un’occasione di riflessione e di lavoro multimediale accorciando paradossalmente le distanze fra gli studenti delle classi 1MMEB, 2MMEB, 2MMED, 2EEAA, 2MECS, 3MECB, 4MECB, coordinati dalle professoresse Sandra Cirillo e Elena Sbrizzai. Per visualizzare il video aprire la news a pagina intera.

30/03/2020
logo

In questo difficile momento, la nota multinazionale mette in atto delle azioni per supportare la didattica nelle scuole. Parte il progetto pilota per un selezionato numero di istituti italiani.

30/03/2020
orientamento

NUOVE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO ONLINE (Porte Aperte) delle Università di Udine e Trieste, consultare l'apposita sezione del sito.

25/03/2020
#malignanichallange

È cominciata alle ore 21.00 del 23 marzo la #MALIGNANICHALLENGE su Instagram, sfida lanciata da parte del dipartimento di scienze motorie della scuola a tutti gli studenti che vogliono mettersi alla prova.

19/03/2020

Lezioni a distanza come occasione di convergenza di competenze in 3 TEL A. Ecco a voi il podcast letterario!

 

17/03/2020
Incontro formativo sport integrato

ll 21 febbraio scorso si è tenuto, nell'aula magna del nostro Istituto, un incontro formativo per gli studenti delle scuole aderenti al Progetto “Dai e Vai: Sport - Inclusione - Integrazione - Socialità” dell’area del Centro Studi.

16/03/2020
Partecipazione al concorso FAST - “I giovani e le scienze 2020”

Il “Malignani” si conferma Istituto di eccellenza! Per la 21^ edizione consecutiva  partecipa con successo al concorso “I giovani e le scienze 2020 - Quando le STEAM diventano realtà” - Selezione italiana per il 32° concorso dell’Unione Europea dei giovani scienziati (EUCYS) e per i più prestigiosi incontri internazionali degli studenti eccellenti.

14/03/2020
Corso Videogiochi

Proseguono, in modalità live streaming, le lezioni del corso di progettazione di videogiochi e Realtà Virtuale in ambiente Unity

 

10/03/2020

Riportiamo il Decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri in merito alle disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologia da coronavirus che estende a tutto il territorio nazionale le indicazioni del DPCM dell' 8 marzo 2020

Sottolineiamo in particolare la sospensione dell'attività didattica fino al 3 aprile 2020 

2019-2020-ivl24-iorestoacasa-decretoconte-9marzo2020pdf.pdf, 2019-2020-dpcm20200308pdf.pdf

Pagine