Noi del Malignani eravamo presenti in 13 alla sessione regionale di Pordenone dal 20 al 22 febbraio 2020 per simulare in lingua inglese il processo decisionale di una assemblea parlamentare.
Circolari e news indirizzate ai genitori
Noi del Malignani eravamo presenti in 13 alla sessione regionale di Pordenone dal 20 al 22 febbraio 2020 per simulare in lingua inglese il processo decisionale di una assemblea parlamentare.
Sulle note dell’inno europeo sfilano i delegati delle nazioni rappresentate. Con questa solenne cerimonia si apre l’edizione 2020 del CFMUNESCO organizzata dal Convitto Paolo Diacono di Cividale.
Viste le misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da CODIV-2019 contenute nell’ordinanza contingibile e urgente n. 1/PC del Presidente della Regione Autonoma FVG del 01 marzo 2020, si comunica che sono state attivate modalità didattiche a distanza sino alla ripresa delle lezioni.
Si comunica che, in base Ordinanza contingibile e urgente n. 1/PC della Regione FVG, la sospensione dell'attività didattica è stata prolungata fino all'8 marzo 2020.
E' stata pubblicata la circolare relativa all'interpretazione autentica dell’Ordinanza contingibile e urgente del Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del 23.02.2020, concernente “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Epidemiologica da COVID-2019”.
Riportiamo l'Ordinanza firmata dal Ministro della Salute in merito alle disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologia da coronavirus
Sottolineiamo in particolare la sospensione dell'attività didattica fino al 1 marzo 2020 e la sospenione di visite e viaggi di istruzione.
Con la plenaria del primo febbraio sono state ufficialmente avviate le attività del Progetto GENKI 2020: studenti, docenti ed esperti esterni collaborano con didattica partecipata all’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per prendersi cura del nostro Pianeta.
Ultimi giorni per le iscrizioni ai corsi di Robotica, Java, JavaScript e al corso di progettazione di Videgames.
Alla fine della settimana chiuderanno le iscrizioni online ai corsi extracurricolari che la sezione di Informatica e Telecomunicazioni offre a tutti gli studenti e le studentesse dell’ISIS Malignani che vogliono approfondire, sperimentandole concretamente, le tematiche della progettazione software, firmware e della robotica.
Con una rapida attività di crowdfunding, i/le ragazzi/e del Malignani hanno raccolto la cifra di 1730 Euro e l’hanno utilizzata per acquistare e inviare in Cina 4000 mascherine.
E' attivo un servizio di sportello per informazioni riguardo le iscrizioni ai corsi serali per adulti.
Quest'anno scolastico ha visto concretizzarsi una ulteriore attività di collaborazione tra ISIS Arturo Malignani di Udine e le realtà aziendali del territorio; l'Istituto e Danieli Academy, nei primi mesi dell'anno scolastico, hanno svolto, presso la sede del Gruppo Danieli a Buttrio, due giornate formative dedicate ai docenti della nostra scuola.
Dopo l’aumento dell’affluenza all’iniziativa di Scuola Aperta, gli studenti della sezione Legno-Arredo desiderano presentare un’immagine nitida della formazione ricevuta presso il Malignani a San Giovanni al Natisone.
Aperte le iscrizioni ai corsi di Robotica, Java, JavaScript e al corso di progettazione di Videgames.
La sezione di Informatica e Telecomunicazioni offre a tutti gli studenti e le studentesse dell’ISIS Malignani che vogliono approfondire, sperimentandole concretamente, le tematiche della progettazione software, firmware e della robotica, diversi corsi extracurricolari pomeridiani.
Quest’anno il premio è stato consegnato al giornalista e critico d’arte Licio Damiani e alle studentesse Arianna Busolini, Silvia Del Tin e Arianna Nanino, ex allieve della classe 5^ A della sezione di “Chimica e Biotecnologie ambientali”.
Si comunica agli studenti dell'istituto la possibilità di partecipare alla " “Cyberchallenge 2020 il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e delle università”. Per il dettaglio dell'iniziativa aprire il post a pagina intera.
Dalle ore 8:00 del 7 gennaio alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020
Istruzioni base (leggi tutto >>)
Il giorno 18 novembre ha avuto luogo al Malignani un incontro tra un inviato RAI e due componenti del “Green Arturo 2K19”, team di ELETTROTECNICA vincitore del concorso nazionale “IT School Project 2019".
Giovedì, 14 novembre 2019, è stata una serata importante per il Malignani perché la Camera di Commercio di Pordenone e Udine ci ha conferito il Premio dell’Economia e dello Sviluppo del Territorio.
Gli studenti Virginia Laurini e Luca Marin della classe 4^ Chimica e Biotecnologie Ambientali sezione B, accompagnati dalla loro docente Prof.ssa Nadia Martinis, sono stati invitati presso la sede RAI di Udine per un’intervista radiofonica che andrà in onda martedì 19 novembre nella fascia oraria dalle 13.00 alle 15.00.
Il 25 ottobre si è svolta la premiazione nazionale dell'IT School Project 2019, gara che ha visto trionfare il team “Green Arturo 2K19” di ELETTROTECNICA.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303