Un gruppo di studenti dell’ISIS Malignani, sia dell'ITI che del Liceo, ha assistito il 15 ottobre scorso ad una conferenza organizzata al teatro Palamostre da Legacoop in occasione del 130° anniversario della sua fondazione.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Un gruppo di studenti dell’ISIS Malignani, sia dell'ITI che del Liceo, ha assistito il 15 ottobre scorso ad una conferenza organizzata al teatro Palamostre da Legacoop in occasione del 130° anniversario della sua fondazione.
Due istituti tecnici d’eccellenza, l’ISIS Malignani di Udine e l’ITI Cannizzaro di Catania insieme all’insegna della Ricerca in risposta ad una “sfida” che il Centro Ricerche Danieli ha lanciato a due scuole con le quali l’azienda di Buttrio intrattiene relazioni da molti anni.
Nel corso della cerimonia di consegna dei certificati relativi agli esami PET, FCE e CAE, tenutasi nell'Aula Magna dell'istituto giovedì 27 ottobre 2016, il Malignani è stato ufficialmente riconosciuto come centro di preparazione linguistica per gli esami dell'università di Cambridge.
Gli studenti sono inviati a leggere l'allegato relativo a "Punto di Incontro" (Pordenone, 3-4 novembre 2016) classi quinte - iscrizioni e invito alla presentazione dell'evento. Le modalità di partecipazione sono le solite.
La partecipazione degli studenti della classe 4 A CMA all'edizione 2016 di PordenoneLegge.
In una affollatissima aula magna si è tenuta una conferenza sul tema “ la riforma costituzionale: le ragioni del sì e le ragioni del no” rivolta a studentesse e studenti di 13 classi quinte del nostro Istituto.
Martedì 10 ottobre le classi 2° CMB C e 2° MME A hanno visitato Aquileia.
Gli allievi che intendono recarsi al Salone Nazionale sull'orientamento, che si svolgerà il 24,25 e 26 Novembre 2016 presso la Fiera di Verona, lo faranno individualmente.
Anche quest’anno un nutrito gruppo di allievi della sezione MECCANICA- MECCATRONICA delle classi che attualmente frequentano le 4^ e le 5^ hanno brillantemente superato gli esami del livello base ed avanzato della certificazione CETOP.
Donne e uomini di cent'anni possono raccontare le loro vite, le loro emozioni, passioni e condizioni di vita?
L’innovazione tecnologica è il tema d’anno per la sezione Costruzioni Ambiente Territorio dell’Istituto.
Quarantotto giovani europei provenienti da Belgio, Norvegia, Italia hanno vissuto e lavorato insieme per una settimana (dal 19 al 25 settembre 2016) presso l’Eco-villaggio Fiori di Campo a Marina di Cinisi in Sicilia.
Il giorno 27 settembre 2016 un gruppo di sei studenti della classe 5ELTA hanno partecipato al Convegno "Illuminazione di emergenza - Dalle prescrizioni normative e legislative alle soluzioni progettuali" organizzato a Padova dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
Il Dirigente Scolastico ha partecipato alla cerimonia per l'anniversario dei 40 anni del Rgt 5° RIGEL che si è tenuta venerdì 30 settembre presso l'aeroporto F.Baracca di Casarsa della Delizia.
Il 19 settembre a Bruxelles la Commissione europea ha assegnato i premi EUCYS European Union Contest for Young Scientists. Il progetto “Antimicrobici naturali estratti dalle piante medicinali” di Sofia Onorato e Daniel Copil è risultato il migliore nel campo dell’agro-alimentare.
Primo impegno sportivo per i nostri allievi che hanno partecipato alla Staffetta delle Scuole che si è svolta a Udine il 17 settembre. Un ottimo inizio, di buon auspicio per il proseguimento dell’annata sportiva scolastica!
La forte attenzione del nostro Istituto per la crescita della competenza linguistica e dell’apertura culturale delle/dei nostre/i allieve/i ci aveva spinto, l’anno scorso, ad attivare i primi corsi di LINGUA CINESE DI BASE. E ora? Ora il viaggio continua…
Carissimi/e ragazzi/e, ricomincia l'attività di allenamento in preparazione alle gare di matematica per l'anno scolastico 2016/2017! Il primo incontro si terrà lunedì 26 settembre dalle ore 14 alle ore 16 in sala riunioni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303