Il 19 maggio in Piazza Libertà a Udine si è tenuta la 4^ Fiera delle mini-imprese di studenti del Friuli Venezia Giulia, finale regionale di “Impresa in azione”, programma didattico che porta la cultura d’impresa nelle classi III, IV e V superiori, promosso da Junior Achievement (JA) Italia, a cui si affianca, da quest’anno scolastico, il progetto speciale Enterprise Academy FVG finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia (L.R. 2/2006, art. 7 comma 3), che coinvolge una rete di 6 scuole di cui il nostro istituto è capofila.
Il percorso di educazione imprenditoriale è stato realizzato in Friuli Venezia Giulia da Friuli Innovazione che, attraverso l’incubatore Techno Seed, ha messo a disposizione competenze e una rete di esperti per supportare gli studenti a sviluppare un’idea di business.
Il pomeriggio ha visto protagoniste 28 mini-imprese di studenti, che hanno vissuto con entusiasmo e passione, nonostante la pioggia a tratti battente, questo momento di condivisione, con un folto pubblico di interessati visitatori, del prodotto di un anno di attività, in cui hanno assunto il ruolo di imprenditori nelle più diverse attività.
Anche il nostro Liceo Scientifico, opzione Scienze Applicate, ha partecipato con la mini impresa Arthur Game, che ha studiato e predisposto un video gioco a carattere didattico sulla Divina commedia, Dante's Trip. L'attività ha visto impegnati 13 allievi della classe 3^ E, che si sono cimentati nella creazione di un'impresa, sviluppata in tutti i suoi diversi ambiti e rigorosamente strutturata. Il percorso ha rappresentato un significativo esempio di Alternanza Scuola Lavoro, che ha permesso ai ragazzi di vivere in prima persona l'esperienza dell'imprenditorialità, sotto la guida dei docenti e del tutor aziendale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.3 MB |