Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > PROVE TECNICHE DI VOLONTARIATO

Anno scolastico: 
2020-2021

PROVE TECNICHE DI VOLONTARIATO

E’ da sette anni che al Malignani è presente il percorso PROVE TECNICHE DI VOLONTARIATO, promosso dal MoVi FVG (Movimento di Volontariato Italiano), sostenuto dalla Regione FVG e dalla Fondazione con i bambini all’interno del progetto PRODIGI (protagonismo giovanile e competenze digitali).

PROVE TECNICHE si pone l'obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita della comunità.

Proprio per questo motivo da quest’anno scolastico l’attività è rientrata nelle programmazioni di Educazione Civica di alcune classi dell’Istituto e più in generale in un’idea di Service Learning, che potrebbe crescere all’interno della nostra scuola.

Il percorso coinvolge una rete di circa 35 associazioni per la città di Udine ed hinterland, ma copre l’intero territorio della Regione estendendosi a circa 200 tra associazioni ed organizzazioni di volontariato su più contesti: San Daniele del Friuli, Monfalcone, Gorizia, Spilimbergo, Maniago, Codroipo, Pordenone e Gemona del Friuli.

Questo anno le associazioni che hanno portato la loro testimonianza:

  • LEGAMBIENTE FVG
  • DINSI UNE MAN
  • MEDIATORI CULTURALI ACLI
  • ICARO
  • ASCOLTIAMO LE VOCI CHE CHIAMANO
  • CIRCOLO NUOVI ORIZZONTI
  • IDEALMENTE
  • TIME FOR AFRICA
  • AISM
  • CARITAS
  • ANFAMIV
  • GET UP E PUNTO LUCE IN RETE
  • FRIULCLAUN
  • ESPRESSIONE EST
  • CROCE ROSSA

PERCORSO BASE: 3 AER A, 3 ELT AUT, 3 LSA C, 3 LSA B, 3 CBA A

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO: 4 LSA B (esecuzione penale esterna, il mondo del carcere, con L’ufficio di Esecuzione Penale esterna di Udine) 4 ELT A (le dipendenze dalla tecnologia all’uso di sostanze con l’associazione MEC ed il Dipartimento delle dipendenze dell’Azienda Sanitaria)

SITO: https://movi.fvg.it/

 

ALCUNE FRASI DEI RAGAZZI SU PARTECIPAZIONE E COMUNITA’

La partecipazione alla vita della comunità è indispensabile. Ognuno dovrebbe fare qualcosa, anche se piccola, ognuno può dare quello che può fare

Penso che ci siano molti modi di contribuire e che sia una possibilità e un dovere per tutti

Non avere paura di allenarti da solo, il sole vive da solo e continua a brillare

Energia, dialogo, aiutarsi, stare bene con stessi

 

COSA HO IMPARATO?

La passione con cui hanno parlato delle loro esperienze i volontari mi hanno fatto scoprire un lato di me stessa che vuole assolutamente provare una esperienza simile.

Che non bisogna arrendersi alle difficoltà, che molte persone mi apprezzano per quello che sono, non sono sola, che è bene esprimere la propria opinione senza pensare al giudizio altrui.

Allegati Articolo: 
AllegatoDimensione
2020-2021-prove-tecniche-di-volontariato.pdf 2020-2021-prove-tecniche-di-volontariato.pdf1.6 MB
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Contenuto in: 
  • News
Inviato da brocato maria il Gio, 03/06/2021 - 12:21

Source URL (modified on 31/05/2022 - 18:27): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/prove-tecniche-di-volontariato-0