Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Curricoli di Orientamento

StampaSalva .pdf

Pagina in aggiornamento

Il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 introduce moduli di orientamento nei programmi curricolari delle scuole italiane, enfatizzando l'autoconoscenza e lo sviluppo di abilità e attitudini degli studenti. L'orientamento non si limita alla scelta del percorso scolastico, ma mira a un supporto complessivo che include la capacità di autovalutazione e la definizione di obiettivi SMART. Il curricolo prevede un approccio graduale allo sviluppo delle competenze necessarie per la crescita personale e professionale degli studenti.

Nel primo biennio, l'enfasi è sulla comprensione di sé, sviluppando autostima e capacità di autoanalisi. La disciplina "Scienze e tecnologie applicate" svolge un ruolo centrale nel processo di orientamento, integrando l'apprendimento tecnologico con la formazione personale. Questa integrazione aiuta gli studenti a comprendere meglio le proprie inclinazioni e motivazioni.

Nel secondo biennio e quinto anno, l'attenzione si sposta verso il mondo del lavoro e la consapevolezza delle responsabilità professionali. Viene data importanza all'esplorazione di opportunità formative post-diploma e al confronto con le professioni, incoraggiando gli studenti a riflettere sulle proprie competenze e valori. Le attività di orientamento sono flessibili, adattabili dai Consigli di Classe alle esigenze specifiche, con l'obiettivo di bilanciare diverse opportunità formative.

 

UdA

Le UdA sono consultabili nell'area riservata del sito, Materiali Curricoli Orientamento.

 

Piattaforme

Attività - Classificazione per indirizzo

 

LICEO SCIENZE APPLICATE / MATEMATICO

 

Attività - Classificazione per percorso

 

PCTO orientativo

Sviluppo competenze non formali

Percorsi di orientamento delle università nelle scuole

Nuove competenze e nuovi linguaggi

Argomenti (tag):