Si intendono tutti quei percorsi basati sulla riflessione del sé, volti a creare consapevolezza delle potenzialità, dei talenti, delle social e life skills, correlandole agli obiettivi personali, professionali e all’inserimento nel mondo del lavoro. Viene data un’attenzione particolare allo sviluppo dell’intelligenza emotiva quale elemento costruttivo della persona in apprendimento, inserita in contesti sociali, formativi, occupazionali, culturali ed economici di riferimento. L’obiettivo finale è contribuire, attraverso percorsi di riflessione guidata, allo sviluppo della analisi metacognitiva del sé in relazione con il mondo. Il docente, anche attraverso l’insegnamento curricolare, assume un ruolo centrale di accompagnatore e mediatore.
Tipologia |
Titolo |
Indirizzo |
Classe |
Curricolari |
Ore Extra Curricolari |
B |
Peer to peer learning su attività di orientamento |
TLA |
3 |
4 |
|
B |
Partecipazione a eventi di divulgazione/approfondimento su temi della transizione digitale |
TEL |
4 |
4 |
|
B |
Peer to peer learning su attività di orientamento |
TLA |
4 |
2 |
9 |
B |
Partecipazione a eventi di divulgazione sui temi della sicurezza informatica e della intelligenza artificiale |
TEL |
5 |
4 |
|