Due ex-allievi "aeronautici " del Malignani hanno presentato l'Accademia dell'AERONAUTICA Militare Italiana agli studenti dell'istituto.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Due ex-allievi "aeronautici " del Malignani hanno presentato l'Accademia dell'AERONAUTICA Militare Italiana agli studenti dell'istituto.
In vista della selezione del progetto CyberChallenge 2022 alcuni studenti del Malignani hanno unito le forze e si sono allenati insieme con il supporto dei compagni "esperti", dei "Madracchi" dell'Università di Udine e del prof. Marino Miculan docente di UNIUD. Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
Sono aperte le iscrizioni degli studenti alla CyberChallenge 2022 ed alle Olimpiadi Italiane di Cybersecurity La possibilità di registrarsi alla prima scade il 14 gennaio, il 13 dicembre la seconda. AFFRETTATEVI! Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
Al via il corso di Intelligenza Artificiale!
Una grandissima risposta da parte degli studenti e studentesse del Malignani, alla Giornata degli Scacchi.
Ancora qualche posto libero per i corsi di Python e di Java
Al nastro di partenza corsi di Robotica, Intelligenza Artificiale e Coding Essential
L’11 novembre è stata pubblicata la nuova classifica aggiornata delle migliori scuole superiori, l’edizione 2021 di Eduscopio
Ultimi giorni per iscriversi ai corsi di Python, Java, Coding, Robotica & IoT e di Intelligenza Artificiale
ALLIEVE e ALLIEVI delle quarte e quinte AER ... affascinati dai caccia dell'Aeronautica Militare
Aperte le iscrizioni ai corsi di Python, Java, Robotica & IoT e di Intelligenza Artificiale
La sezione di Informatica e Telecomunicazioni offre a tutti gli studenti e le studentesse dell’ISIS Malignani che vogliono approfondire, sperimentandole concretamente, le tematiche dello sviluppo Software, Robotica e Intelligenza Artificiale, diversi corsi extracurricolari pomeridiani.
Finalmente anche loro ce l'hanno fatta a toccare con mano il nuovo AM-X Ghibli...guidati da compagni/e di quarte e quinte AER.
Tutti i docenti e gli studenti interessati sono invitati a seguire il 27/10/2021 alle ore 15:00 il webinar tenuto da Estonian Electronics Industries Association e IPC.
Siglata la partnership tra MALIGNANI e la scuola di volo Fly & Joy per far volare allievi e allieve dell'Aeronautica e di tutto l'istituto
Oggi, Giovedì 23/09/2021 dalle 14:30 alle 18:30 (CET) si terrà una lezione on line sul tema dell'intelligenza artificiale e del machine learning nell'ambito di "LLL Trainings on IoT". Partecipazione libera, per iscrizioni visitare https://malignani-iot.eventbrite.it.
Si è conclusa la “Caccia al tesoro" nel centro di Udine. Entusiasti gli studenti e le studentesse partecipanti!
Giovedì 16/09/2021 dalle 14:30 alle 18:30 si terrà la prima lezione del corso LLL Trainings on IoT. Partecipazione libera, per iscrizioni visitare https://malignani-iot.eventbrite.it. In allegato locandina con informazioni dettagliate.
L'ISIS Malignani in collaborazione con Sorint.Lab e FAE Technology, nell'ambito del progetto TalentJourney, ha organizzato dei corsi gratuiti in lingua inglese destinato ai Long Life Learning su "Modern Industrial Process Development Based on IoT technology". In allegato locandina con informazioni dettagliate.
In osservanza alle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19, mercoledì 15 settembre 2021, gli allievi delle classi prime sono divisi in cinque gruppi a seconda degli indirizzi scelti. Leggi la notizia completa per il dettaglio dei gruppi.
Si rende noto l’avvio dell’attività "Cittadini digitali in azione". Informazioni dettagliate nella circolare studenti n.7
Per gli allievi delle classi 4^ dell'Istituto sono aperte le iscrizioni, da inviare entro il 07/09/2021, per partecipare all'Hackathon internazionale IoT, Green Economy and Society 2021, vedere circolare Circolare Allievi n. 2
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303