Per la generazione di un file pdf/a si possono seguire le seguenti istruzioni in funzione del programma installato sul proprio PC.
Perché venga generato un PDF/A, deve essere stato impostato Crea file PDF compatibile con PDF/A nelle Impostazioni di PDF Maker o Compatibilità con lo standard PDF/A nelle opzioni del pannello Standard di Adobe Distiller.
In Microsoft Office 2010, la gestione dei PDF è integrata. Di conseguenza, per generare un PDF/A da Word, per esempio, è sufficiente eseguire la sequenza:
• File, Salva e Invia, Crea documento PDF/XPS, Crea PDF/XPS, Opzioni, Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A), OK, Pubblica
L'utente deve fornire solo il nome da assegnare al file e il percorso della cartella nella quale deve essere memorizzato.
Chi utilizza Microsoft Office 2007, invece, deve prima installare il componente software aggiuntivo SaveAsPDFandXPS.exe. Successivamente può eseguire la sequenza:
• Pulsante di Office, Salva con nome, PDF o XPS, Opzioni, Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A), OK, Pubblica
Se possibile, la creazione di un file PDF/A in OpenOffice.org è ancora più diretta. La sequenza è
• File, Esporta nel formato PDF
Prima di confermare con un clic su Esporta, nella finestra Opzioni PDF, Generale occorre attivare l'opzione relativa a PDF/A.
Installando la stampante virtuale PDFCreator, si può creare un PDF da qualsiasi programma lanciando il documento su questa stampante virtuale. Perché il file sia generato in PDF/A, è necessario selezionare la voce PDF/A-1b nella casella Formato del documento predefinito nella finestra delle Opzioni della stampante virtuale, sezione Salvataggio.
Fonte: http://www.01net.it/itechstudio/articoli/0,1254,4s5009_ART_109700,00.html