Inaugurazione della mostra giovedì 4 maggio presso la Sezione Costruzioni Ambiente Territorio.
Gli artigiani muratori friulani erano molto apprezzati nell’Impero Austro-Ungarico, emigranti qualificati molto ricercati in particolare dalle imprese austriache, un po’ come oggi accade per ingegneri e ricercatori italiani in Europa e nel mondo.
Questi professionisti erano anche ottimi disegnatori, grazie a una forma di alternanza scuola-lavoro ‘ante litteram’ gestita dalle ‘Imperial Regie’ scuole di artigianato.
Storici documenti di questa realtà già europea sono i disegni realizzati durante il triennio di formazione per il conseguimento del diploma di artigiano muratore da Michele Menegon, carnico, che frequentò la scuola Imperial Regia per l’Artigianato a Klagenfurt tra il 1904 e il 1907. Maria Grazia Menegon, nipote di Michele, insieme Guglielmo Dri e Nadia Mazzer, professori emeriti del Malignani, hanno curato una pubblicazione ed una mostra che si potrà visitare dal 4 maggio al 10 giugno presso la sezione Costruzioni Ambiente Territorio del nostro Istituto. Inaugurazione giovedì 4 maggio alle ore 11.30. E possibile organizzare visite guidate alla mostra rivolgendosi al prof Paolo Nocino.