Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Eccellenze nella scuola: ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA

Anno scolastico: 
2016-2017

Nella prima metà di novembre un gruppo di allievi dell’istituto ha partecipato ad un programma altamente innovativo denominato Accademia Efficienza Energetica presso il centro studi della SCHNEIDER ELECTRIC a Stezzano (BG).

Tale evento fa parte un progetto pilota nazionale di Alternanza Scuola Lavoro promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla multinazionale per undici istituti di eccellenza al fine di promuovere conoscenze nei seguenti ambiti:

  • Le sfide energetiche e i mercati dell’energia;
  • Le basi tecnologiche e progettuali dell’efficienza energetica.
  • Come rendere efficiente un edificio scolastico.
  • Sensibilità economica e ritorno dell’investimento, incentivi.

Durante le attività  è stato pertanto affrontato il tema dell’efficienza energetica in tutte le sue dimensioni: tecnologiche, progettuali, economiche e di mercato, con un focus particolare sulla sostenibilità degli edifici (anche in lingua inglese).

Complessivamente è stato un percorso di orientamento dedicato, con la prospettiva di un proseguimento lungo l’anno scolastico e  l’elaborazione di progetti applicativi per la riqualifica energetica della propria scuola.

Il programma prevede quattro fasi:

  1. La formazione in azienda a Stezzano (7-11 novembre 2016)
  2. La “dissemination” a scuola
  3. Il progetto di efficientamento scolastico
  4. Le tesine per l’esame.

Gli allievi partecipanti – tutti delle classi quinte - sono stati complessivamente ventotto (diciotto di Elettrotecnica, tre ciascuno di Automazione e Liceo S.A., due ciascuno di Costruzioni Amb.Terr. e Chimica); l’evento ha permesso un importante arricchimento del curriculum scolastico dei partecipanti.

Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti Federico Valeri e Stefano Comuzzi (referente del progetto); l’ultimo giorno si è intrattenuto con gli studenti anche il dott. Aldo Colombi, Presidente di Schneider Electric Italia.

P.S.  Durante il corso è venuta a trovarci per un saluto una ex allieva, l’ing. Dania Bulfone, laureatasi in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Milano; Dania è ora ricercatrice del Centro e si occupa del progetto Facility Insight, il quale mette a punto gli strumenti per l'acquisizione dei dati energetici, la piattaforma cloud per la visualizzazione delle informazioni  nonché la gestione dei costi e manutenzione aumentando l’efficienza gestionale.  

L’alba dell’INDUSTRIA 4.0.

L’ex brillante allieva (della sezione A di Elettrotecnica) aveva fatto parte del gruppo 1° classificato nel Concorso Nazionale di progettazione BTSCUOLA 2007 del nostro Istituto con premiazione nella sede del MIUR a Roma.

Per informazioni scrivere a : stefano.comuzzi@malignani.ud.it

ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
ACCADEMIA EFFICIENZA ENERGETICA
Allegati Articolo: 
AllegatoDimensione
2016-2017-07.11.16-apertura-accademia-efficienza-energetica.pdf 2016-2017-07.11.16-apertura-accademia-efficienza-energetica.pdf1.03 MB
2016-2017-best-28.pdf 2016-2017-best-28.pdf44.04 KB
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
Inviato da admin il Ven, 02/12/2016 - 09:04

Source URL (modified on 02/12/2016 - 09:51): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/eccellenze-nella-scuola-accademia-efficienza-energetica