Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica, studenti di ELETTROTECNICA al convegno del CEI a Mestre

Anno scolastico: 
2016-2017

Il giorno 13 settembre 2016 un gruppo di sei studenti della classe 5ELTA  hanno partecipato  al Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica" organizzato dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).

Il seminario - programmato con la collaborazione degli Ordini di Ingegneri, Periti e della multinazionale ABB è stato particolarmente interessante in quanto numerosi studi hanno dimostrato che i miglioramenti di efficienza energetica di alcuni prodotti sono stati conseguiti principalmente grazie all’introduzione di norme e di programmi di etichettatura energetica.

La normazione tecnica può quindi svolgere un ruolo chiave nel garantire il raggiungimento degli obiettivi di promozione dell’efficienza energetica a livello nazionale ed internazionale (sia in termini di strumento essenziale e regolatorio sia in termini di strumento facilitatore).

La futura V3 della Norma CEI 64-8 affronta per la prima volta l’argomento in un documento nazionale dedicato agli impianti elettrici in bassa tensione.

L’assenza degli incentivi governativi e l’obbligo delle fonti rinnovabili impongono di massimizzare l’autoconsumo e l’autosufficienza degli edifici residenziali. La tecnologia avanzata, dalla domotica all’accumulo e alla ricarica degli autoveicoli elettrici, attraverso la gestione di un sistema di building management system, offre la possibilità di elevati livelli di efficientamento.

Gli interventi sono stati i seguenti:

  • Adeguamento degli impianti di rifasamento alle prescrizioni AEEG e alle sollecitazioni in presenza di armoniche (Prof. Angelo Baggini - Università degli Studi di Bergamo)
  • Centralina di rifasamento ed interruttori smart permettono di fare efficienza mentre rifasano (Ing. Sergio Carrara – ABB)
  • Norme per l’efficienza energetica degli impianti elettrici: la futura V3 della Norma CEI 64-8 (Ing. Annalisa Marra – CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano)
  • Accumulo e domotica al servizio dell’efficienza e del risparmio in ambito residenziale  (Ing. Sergio Carrara – ABB)

Per informazioni: stefano.comuzzi@malignani.ud.it

Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica"
Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica"
Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica"
Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica"
Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica"
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Docenti
Inviato da admin il Gio, 15/09/2016 - 21:54

Source URL (modified on 16/09/2016 - 18:51): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/norme-e-tecnologie-progettare-l%E2%80%99efficienza-energetica-studenti-di-elettrotecnica