Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > L'ITALIA... DOPO URSS E USA FU LA TERZA AL MONDO A LANCIARE UN SATELLITE IN ORBITA

Anno scolastico: 
2015-2016

Una selezione degli studenti delle classi di Aeronautica ha partecipato alla conferenza "L'Aeronautica e lo Spazio" tenutasi a Staranzano e organizzata dal 77° Club Frecce Tricolori e dall'associazione AAA di Monfalcone capitanate entrambe dal già Col. Rino Romano.

Una mattinata emozionante che dopo i saluti dell'assessore Santoro e delle autorità è trascorsa ad ascoltare dalla viva voce dei protagonisti i risultati che l'Italia ha raggiunto nello spazio a cominciare dal fatto che (grazie all'Ing. Luigi Broglio dell'Univ. La Sapienza)  fu la terza potenza mondiale a lanciare un satellite in orbita (era il 1964) proseguendo con il Col. Ing. Serra che ha tratteggiato i risultati conseguiti nel 2015 con il lancio della navicella suborbitante IXV. Commovente il ricordo che di Luigi Broglio ha tessuto Giorgio De Bernardo Nicolai che da suo amico è riuscito a tratteggiare il ritratto di un grande uomo, prima che di un'eminente scienziato italiano.

Coinvolgente l'intervento anche del neo-cosmonauta italiano il T.Col.  WALTER VILLADEI che rivolgendosi agli studenti li ha spinti a sognare in grande...a non darsi limiti nelle ambizioni come nello studio, perché i grandi risultati hanno sempre bisogno di grande impegno...ma sarà grande anche la gioia al raggiungimento dell'obiettivo!

La giornata si è conclusa con la promessa da parte dei relatori di tenere prossimamente in Istituto una conferenza sulla PROPULSIONE IPERSONICA ED I VOLI SUBORBITALI... arrivederci allora al Malignani.

L'Aeronautica e lo Spazio
L'Aeronautica e lo Spazio
L'Aeronautica e lo Spazio
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
Inviato da admin il Mer, 18/11/2015 - 19:42

Source URL (modified on 18/11/2015 - 19:42): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/litalia-dopo-urss-e-usa-fu-la-terza-al-mondo-lanciare-un-satellite-orbita