Passano i secoli ma l’interesse per la vicenda umana e intellettuale di Galileo Galilei si rinnova con sorprendente facilità, a riprova sia dell’importanza che dell’attualità del contributo dell’Autore alla definizione della nostra cultura. Gli allievi delle classi quarte del liceo scientifico delle scienze applicate lo hanno dimostrato con chiarezza, partecipando con viva attenzione, sabato 7 novembre, nell’aula magna dell’istituto, alla conferenza dal titolo “L’avventura della conoscenza: incontriamo Galileo Galilei”.
Il prof. Giovanni Comelli, docente di Fisica della materia presso l’Università degli studi di Trieste, apprezzatissimo relatore dell’incontro organizzato dai professori Antonella Dorì, Giorgio Giacometti ed Elena Rossi, ha sviluppato le tematiche relative all’opera e alla vita di Galileo Galilei, con una modalità atta a indurre i ragazzi a coglierne la complessità e la problematicità.
Le molte domande poste dagli allievi, a riprova di un sincero interesse per una figura sentita come moderna e stimolante, hanno trovato nella generosa disponibilità del relatore, risposte articolate, capaci di aprire orizzonti molto interessanti di riflessione e approfondimento.