Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Visita alla Fiera EMO - Costruiamo il futuro

Anno scolastico: 
2015-2016

Lunedì 5 ottobre 2015 le classi 5 Mecc. A e 5 Mecc. B dell'ISIS Malignani dell'indirizzo Meccanica Meccatronica accompagnate dai professori Cantarutti, Fattori e Gos hanno visitato la Fiera EMO 'Costruiamo il futuro' a Milano (la mondiale itinerante dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, alternativamente ospitata da Hannover e Milano).

E' stato un grande successo di pubblico con numeri da record per l’edizione milanese 2015: 155.362 visite da 120 paesi. Ora il prossimo appuntamento italiano è fissato dal 4 al 9 ottobre 2021 (tra sei anni).

Gli allievi hanno potuto scoprire le "nuove frontiere" della meccanica, il top mondiale delle macchine utensili a deformazione e asportazione, le macchine per la saldatura, i trattamenti termici, il trattamento delle superfici, i nuovi robot, tutto ciò che concerne la meccatronica, le tecnologie additive (per la realizzazione di prototipi mediante stampanti 3D), i nuovi hardware e software di automazione e assemblaggio, ed infine tutto ciò che riguarda gli utensili, le parti, i componenti, gli accessori, la metrologia, il controllo qualità e i sistemi per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.

Protagoniste di EMO MILANO 2015 sono state 1.600 imprese, il 12% in più rispetto all’edizione precedente (2009), in rappresentanza di 42 paesi. A conferma dell’internazionalità dell’evento, è stata anzitutto la presenza di espositori stranieri che hanno rappresentato il 66% del totale, una quota ancora più alta di quella registrata dalla passata edizione (64% nel 2009). L’intero spettro produttivo - dalla deformazione alla asportazione, dalla robotica alla automazione, dagli utensili ai complementi ausiliari, dalla meccatronica alle tecnologie additive - è stato presentato nei 12 padiglioni completamente allestiti nel quartiere di fieramilano Rho. Con 120.000 metri quadrati di superficie espositiva netta, il 26% in più della superficie occupata dall’edizione del 2009, EMO MILANO 2015 ha trasformato il quartiere fieristico nella più grande fabbrica allestita in uno spazio espositivo. Sotto i riflettori sono state presentate oltre 6.000 macchine, per un valore superiore a mezzo miliardo di euro, a illustrare le innovazioni tecnologiche che determineranno il futuro della produzione manifatturiera e delle modalità di lavoro all’interno degli stabilimenti produttivi. Variegata è stata la dimensione degli allestimenti standistici acquisita dagli espositori. Lo spazio più ampio ha coperto una superficie di oltre 4.000 metri quadrati, quello più piccolo è stato pari a 20 metri quadrati. La superficie standistica media è stata pari a 70 metri quadrati.

Gli studenti hanno potuto gustare gli ultimi ritrovati della tecnica nel campo della meccatronica. L'organizzazione ha pure predisposto delle visite guidate ed un convegno per gli allievi del Malignani riguardante la presentazione della fiera con tutti i suoi numeri da record. Diverse aziende espositrici hanno accolto la partecipazione degli studenti, consapevoli dell’importanza di presentarsi a loro, di incontrare giovani leve e mostrare le nuove tecnologie a chi opererà in un prossimo futuro nel settore.

Purtroppo la visita in giornata a Milano non ha consentito di apprezzare l'evento come avrebbero voluto gli alunni in quanto per una fiera del genere ci vorrebbero almeno due giorni. Tutti comunque sono rimasti soddisfatti di quello che hanno potuto vedere e toccare con mano certi che nel prossimo futuro potrebbero essere loro a presentare e/o gestire tecnologie così sofisticate. 

EMO 2015
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
Inviato da admin il Sab, 24/10/2015 - 15:41

Source URL (modified on 24/10/2015 - 15:41): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/visita-alla-fiera-emo-costruiamo-il-futuro