Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Chimica, Materiali e Biotecnologie

PRESENTAZIONE DEL CORSO

 

Il percorso di studi "Chimica, Materiali e Biotecnologie", suddiviso nelle due articolazioni "Chimica e Materiali" e "Biotecnologie Ambientali", visto anche l'ampio spazio dedicato alle attività di laboratorio e le numerose convenzioni con le aziende del territorio, è strutturato in modo da far acquisire conoscenze e competenze fondamentali per le esigenze delle realtà produttive e di ricerca del territorio, fornendo una solida preparazione spendibile sia nel mondo del lavoro che nel prosieguo degli studi in ambito universitario.

 

​

SUCCESSI RECENTI

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/premiati-gli-studenti-del-...
http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/giochi-della-chimica-2021-...
http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/giochi-della-chimica-2020-...
www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/podio-alle-finali-nazionali-dei-g...
www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/gli-studenti-del-malignani-di-udi...
www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/vittoria-belgrado
​www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/okelvin-miglior-impresa-ja-2018-i...
www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/gara-nazionale-di-chimica-2018
www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/giochi-della-chimica-2018-sul-pod...
http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-iv-chimica-dei-material...
 
​
​

Secondo l'ordinamento didattico, chi si diploma in Chimica, Materiali e Biotecnologie avrà competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario. Inoltre avrà competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.

Gli studenti, al termine del percorso di studi, saranno in grado di:

  • collaborare, nei contesti produttivi d'interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi con competenze per l'analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
  • integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all'innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
  • applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi.

L'Istituto ha attivato le seguenti articolazioni: 

  • Chimica e Materiali
  • Biotecnologie Ambientali

Nell'articolazione "Chimica e Materiali" vengono identificate, acquisite e approfondite, nelle attività di laboratorio, le competenze relative alle metodiche per la preparazione e per la caratterizzazione di sistemi, progetti e impianti chimici.

Nell'articolazione "Biotecnologie Ambientali" vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative al governo e controllo di progetti, processi e attività, nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro.

 

Quadro orario triennio - Articolazione Chimica e Materiali

Attività e insegnamenti - Ore settimanali Terza Quarta Quinta
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica e complementi 4 4 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1
Discipline di indirizzo      
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE (E LABORATORIO) 7(4) 6(5) 8(6)
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA (E LABORATORIO) 5(3) 5(3) 3(2)
TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI (E LABORATORIO) 4(1) 5(1) 6(2)
Totale ore settimanali 32(8) 32(9) 32(10)

Quadro orario triennio - Articolazione Biotecnologie Ambientali

Attività e insegnamenti - Ore settimanali Terza Quarta Quinta
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica e complementi 4 4 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1
Discipline di indirizzo      
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE (E LABORATORIO) 4(2) 4(3) 4(3)
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA (E LABORATORIO) 4(2) 4(2) 4(3)
BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIE DI CONTROLLO AMBIENTALE (E LABORATORIO) 6(4) 6(4) 6(4)
FISICA AMBIENTALE 2 2 3
Totale ore settimanali 32(8) 32(9) 32(10)

Per maggiori informazioni sui contenuti oggetto di studio si suggerisce di consultare i due pdf allegati a fondo pagina contenenti i programmi di massima delle discipline del triennio di indirizzo.​

 

Per richiesta di chiarimenti e/o ulteriori informazioni, scrivere a:  sara.vuano@malignani.ud.it

 

 

 

ATTIVITA' E PROGETTI

 

Alcuni video realizzati nei nostri LABORATORI

Determinazione del pH di acidi e basi (Laboratorio di Chimica): https://youtu.be/ew8Mmy4Tf9g

Analisi spettrofotometrica dello zafferano (Laboratorio di Chimica analitica e strumentale): https://youtu.be/dhEhr4RCqn0

Spettrofotometria UV-visibile (Laboratorio di Chimica analitica e strumentale): https://youtu.be/pQyWDtVIKSQ

Sintesi del biodiesel (Laboratorio di Chimica organica e biochimica): https://youtu.be/shLLq9wm54E

 

PROGETTI PER L'AMBIENTE

 

​PROGETTO GENKI PAOLA AGOSTINELLI

 

[VIDEO]

 

      http://www.malignani.ud.it/tag/Genki-Paola-Agostinelli

 

     

      

       

 

[VIDEO]  http://www.telefriuli.it/cronaca/genki-malignani-studenti-udine-2019/2/1...

 

https://www.legambientefvg.it/component/content/article/93-temi-archivio...

 

 

 

 

 

IL PROGETTO GENKI ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

 

www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/gli-studenti-di-chimica-materiali...

 

 

 

 

 

 

“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua” (Loren Eiseley)​​

 

​MOLTO PIU' DI HOH

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/progetto-“molto-più-di-...

 

 

 

 

Giornata Mondiale dell'Acqua 2021

La classe 3^ Chimica e Biotecnologie Ambientali è stata tra i protagonisti della Giornata Mondiale dell'Acqua svoltasi lunedì 22 marzo 2021. Nei lavori presentati il tema ufficiale dell'evento "Valuing Water - Dare Valore all’Acqua” è stato declinato in una varietà sorprendente di modi, che riflette la biodiversità degli attori in gioco. La classe 3^ Chimica e Biotecnologie Ambientali, in rappresentanza dell'ISIS Malignani di Udine, ha dato il proprio contributo con il video: "IL FIUME NATISONE - NEDIZĂ", interamente progettato, realizzato e montato dagli studenti. Il video porta alla scoperta del Natisone, analizzandone l’aspetto naturalistico, il rapporto con l’uomo, la storia e il territorio. Uno strumento fruibile da tutti coloro che desiderassero immergersi in un ambiente dalle caratteristiche uniche.

IL FIUME NATISONE - NEDIZĂ

VIDEO FULL VERSION:  https://www.globeitalia.it/index.php/component/yendifvideoshare/video/38...

VIDEO LIGHT VERSION:   https://www.globeitalia.it/index.php/component/yendifvideoshare/video/37...

 

 

 

 

PRODOTTI REALIZZATI DAGLI STUDENTI

 

 

CREME CORPO FIORDEA E IOCRIM

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/creme-corpo-di-classe-3-cma​

 

 

INCHIOSTRO CONDUTTIVO GRAPEN

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/partecipazione-al-concorso...

 

https://www.altofriulioggi.it/cronaca/premio-epifania-tarcento-4-gennaio...

 

https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/2020/01/fvg-Vincitori-Premio-Epifan...    [VIDEO RAI]

 

​

ETICHETTA TERMOCROMATICA OKELVIN

 

 

[VIDEO]    https://www.agi.it/blog-italia/riccardo-luna/startup_studenti_governo_sc...​

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-classe-3cma-b-vince-la-...

 

http://okchimica.blogspot.com/2018/10/okelvin-miglior-impresa-ja-2018-in...

 

​

TINTA PER CAPELLI UNDERGROUND LIGHTS

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-classe-3cma-si-aggiudic...​

 

 

APPENDIABITI PIEGHEVOLE UP'N'DIN​​

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-classe-3-cba-b-ha-parte...​

 

 

BURROCACAO MONODOSE STRISHARE

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-iv-chimica-dei-material...

 

[VIDEO]  https://www.facebook.com/MaCoinnovatioJA/videos/1617476381669001/

 

 

CREME VISO HYDRALINE E NUTRILINE

 

 

http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/nuove-grandi-esperienze-i-...​

 

 

 

IMPRESA IN AZIONE

 

Per due anni consecutivi gli studenti della Sezione Chimica, Materiali e Biotecnologie hanno ottenuto, con i loro prodotti, il primo posto assoluto in Italia risultando migliore Impresa JA sul territorio nazionale: 

 

 

MIGLIORE IMPRESA JA ITALIA 2017

 

MaCo Innovation JA: impresa degli studenti della classe 4^ Chimica e Materiali sez. A

 

 

 

MIGLIORE IMPRESA JA ITALIA 2018

 

OKelvin JA: impresa degli studenti della classe 3^ Chimica e Materiali sez. B

 

 

 

 

 

 

 

 

AllegatoDimensione
Elenco dei Contenuti dei Programmi del Triennio di Biotecnologie Ambientali Elenco dei Contenuti dei Programmi del Triennio di Biotecnologie Ambientali47.44 KB
Elenco dei Contenuti dei Programmi del Triennio di Chimica e Materiali Elenco dei Contenuti dei Programmi del Triennio di Chimica e Materiali46.82 KB

Source URL (modified on 22/11/2023 - 18:23): https://web.malignani.ud.it/offerta-formativa/corsi-di-studio/chimica-biotecnologie