Descrizione breve del progetto:
Il Progetto "Potenziamento di Scienze" racchiude diverse proposte del dipartimento di Scienze volte ad una lettura delle attività didattiche in chiave di sostenibilità ambientale, in accordo con l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre ha come riferimento il Piano di miglioramento scolastico dell'Istituto, per quanto riguarda le attività didattiche personalizzate, tese al recupero e al potenziamento degli aspetti che riguardano i nodi concettuali delle Scienze naturali.
Piorità e traguardi desunti dal RAV:
Creare le condizioni affinchè gli allievi rinnovino e mantengano la loro motivazione rispetto ai percorsi di studio caratterizzanti il loro indirizzo, attraverso il potenziamento delle attività di laboratorio, elemento attrattivo dell'istituto in tutti i suoi indirizzi
Risultati attesi:
Selezione del progetto alla fase finale del concorso FAST.
Selezione del progetto alla fase finale del concorso Mad for Science.
Implementazione delle attività scolastiche in chiave di sostenibilità; una scuola sostenibile è quella che mira al principio delle tre cure: cura di sé; cura per l’altro; cura per l’ambiente.
Lo scopo è di portare gli allievi ad acquisire una nuova capacità di lettura del territorio e la consapevolezza dei delicati equilibri che regolano l'ambiente in cui sono immersi.
Destinatari:
interi gruppi classe, classi aperte in parallelo
Risorse materiali - laboratori:
Con collegamento ad Internet
Chimica
Scienze
Microbiologia
Risorse materiali - biblioteche:
Informatizzata
Risorse materiali - aule:
Magna
Aula generica
Laboratori e officine attrezzate