Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > 5^CBA A e 5^CBA B alla scoperta degli inquinanti emergenti

Anno scolastico: 
2023-2024

Il 16 febbraio le classi 5^CBA A e 5^CBA B hanno avuto il piacere di rivedere il loro ex professore Michele Bazzichetto, ora nelle vesti di esperto dell’ARPA.

L’incontro ha riguardato i “PFAS (PerFluorinated Alkylated Substances) e gli inquinanti emergenti”, problematiche di attualità inerenti l’impatto dell'uomo sull'ambiente.

I PFAS sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo e vengono utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all'acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Le loro proprietà e caratteristiche chimiche hanno però conseguenze negative sull’ambiente a causa della loro recalcitranza e mobilità. Questi composti, così come gli altri inquinanti emergenti, si trovano in concentrazioni significative negli ecosistemi e negli organismi viventi, per cui è fondamentale la loro identificazione e ricerca nelle matrici ambientali.

Durante la conferenza i momenti di scambio sono stati molteplici, e ciò ha permesso agli studenti di capire meglio la problematica degli inquinanti emergenti ed anche la realtà dell’ARPA e il lavoro che viene svolto dai suoi esperti.

Vogliamo ringraziare di cuore l’ARPA e in particolare Michele Bazzichetto per la sua disponibilità e per il suo prezioso intervento.

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Scadenza: 
2024-03-22 00:00:00
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Ven, 22/03/2024 - 10:14

Source URL (modified on 22/03/2024 - 10:14): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/5cba-e-5cba-b-alla-scoperta-degli-inquinanti-emergenti