Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Conferenza Federico Faggin

Anno scolastico: 
2023-2024

In data 13/10/2023 si è tenuta, presso il nostro Istituto, l’attesa conferenza, organizzata dall’articolazione Elettronica, del fisico di fama internazionale Federico Faggin.

La Lectio Magistralis è stata tenuta ai ragazzi di Elettronica e di Telecomunicazioni e Informatica sul tema “Microprocessori: passato, presente e futuro”. Hanno presenziato anche esponenti dell’industria locale e dell’Università di Udine.

Durante la prima parte della conferenza sono state illustrate alcune delle innumerevoli invenzioni di Federico Faggin, come il Silicon Gate e il contatto sepolto, che hanno permesso la creazione del primo microprocessore della storia dell’Elettronica, il 4004, continuando poi con le memorie a semiconduttore – naturale conseguenza del Silicon Gate - con il touch screen capacitivo e il touchpad a rete neurale dei laptop portatili.

La seconda parte è stata incentrata su alcuni aspetti della fisica quantistica che vede protagonisti proprio Federico Faggin e il prof. Giacomo Mauro D’Ariano. I due scienziati hanno elaborato una teoria quantistica che presuppone l’irriducibilità della coscienza. Secondo tale teoria la coscienza non è un semplice epifenomeno del cervello bensì uno stato sperimentabile ma non comunicabile di un qualsiasi sistema quantistico.

La Lectio Magistralis, tenutasi in un’Aula Magna affollatissima e ammutolita dalle capacità affabulatorie del fisico si è infine aperta alle domande dei ragazzi, che hanno chiuso in bellezza l’incontro.

Faggin al Malignani
Faggin al Malignani
Faggin al Malignani
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Scadenza: 
2023-11-06 00:00:00
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
Inviato da admin il Lun, 06/11/2023 - 21:29

Source URL (modified on 06/11/2023 - 21:45): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/conferenza-federico-faggin