Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Come il mare assorbe l'anidride carbonica antropogenica

Anno scolastico: 
2023-2024

Mercoledì 18 ottobre, nella sala riunioni dell’’ISIS A. Malignani, le studentesse e gli studenti delle classi 4^ CBAA, 4^ CBAB, 5^LSMA hanno partecipato a un incontro tecnico formativo con la Dott.ssa Carolina Cantoni, ricercatrice di Oceanografia chimica e biogeochimica marina del CNR Trieste, dal titolo: “Flussi aria- mare di anidride carbonica: dal laboratorio alle stime globali. Come il mare assorbe l'anidride carbonica antropogenica. Campionamenti e Tecniche analitiche”.

La ricercatrice, che ha portato a scuola una sonda per anidride carbonica marina utilizzata nella stazione Paloma del nostro golfo, ha mostrato come vengono effettuati i campionamenti nelle varie parti del globo, come viene rilevata la presenza di anidride carbonica nei mari, come questa si lega ad altre molecole e come gli stessi legami possono influenzate il pH e i vari equilibri. Si è potuto osservare un esempio di sonda utilizzata per i campionamenti di anidride carbonica marina, resistente alle pressioni date dalle colonne d’acqua, termostata e con parte di taratura interna e dotata di sistema di elaborazione dati.

 

Prof.ssa Catia Toso

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Scadenza: 
2023-10-19 00:00:00
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Gio, 19/10/2023 - 15:18

Source URL (modified on 21/10/2023 - 08:25): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/come-il-mare-assorbe-lanidride-carbonica-antropogenica