Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Attività di sostegno allo studio

Gli studenti che presentano gravi lacune nel profitto scolastico al termine del primo quadrimestre o al termine dell’anno, che manifestano difficoltà durante lo svolgimento delle lezioni, che siano interessati a trasferirsi da un istituto all’altro, che vogliano iscriversi ai corsi serali e debbano integrare la loro preparazione, che desiderano approfondire alcuni argomenti in vista della prosecuzione degli studi o dell’inserimento nel mondo del lavoro trovano le seguenti oportunità:

Sostegno e recupero

Corsi di sostegno: attività deliberate dal Consiglio di classe oltre l’orario delle lezioni finalizzate a prevenire carenze disciplinari (frequenza obbligatoria);
Corsi di recupero: attività deliberate dal Consiglio di classe oltre l’orario delle lezioni a seguito dello scrutinio del 1^ quadrimestre (frequenza obbligatoria*)
Sportello: attività  rivolta ad un piccolo gruppo di studenti, su prenotazione del singolo allievo. Si svolge in orario extracurricolare ed si rivolge ad allievi in difficoltà o che necessitino di qualche spiegazione e/o esercitazione supplementare;la prenotazione comporta l’obbligo di frequenza
Studio assistito: sospensione dello svolgimento dei programmi e realizzazione di attività di recupero in orario di lezione per un periodo deliberato dal Collegio dei docenti o definito dal docente della singola disciplina.
Studio individuale: studio assegnato alla responsabilità dello studente sulla base di indicazioni di lavoro anche verbali fornite dal docente

* La famiglia , informata della situazione scolastica dell’allievo, può decidere di non avvalersi di tale attività, comunicandolo formalmente all’istituto.

Potenziamento e approfondimento di temi culturali e professionali.

In collaborazione con l’Università di Udine, Facoltà di ingegneria, agli studenti interessati della classe quinta è offerta la possibilità di seguire un corso di matematica di base che, previo superamento dell’esame , assegna credito .Sono organizzati inoltre corsi per la partecipazione alle gare di materie (fisica, chimica), anche in collaborazione con associazioni professionali e altri istituti scolastici. Altre iniziative sono mirate al potenziamento delle competenze informatiche (ECDL), delle competenze linguistiche (PET, FIRST) o in una seconda lingua straniera (tedesco) per gli studenti del biennio del liceo

Potenziamento attraverso attività di ricerca e partecipazione a concorsi

Attività di ricerca degli studenti a integrazione e porenziamento del curricolo di Istituto anche finalizzate alla partecipazione a concorsi

Integrazione linguistica

Per gli studenti non italofoni si prevede un primo livello di intervento linguistico sugli aspetti della comunicazione, finalizzato a sostenere l’inserimento nella scuola, cui fanno seguito successivi interventi di rinforzo nella lingua italiana come L2: per incrementare questa offerta, l’istituto è in rete con altra scuola cittadina. Per le classi che accolgono studenti non italofoni sono altresì previsti interventi di mediazione culturale, volti a favorire la conoscenza di altre culture.

For non-Italian speaking students

If you have any questions or need help, please contact us at: ciao.students@malignani.ud.it.

CIAO - Centro Interculturale di Accoglienza e Orientamento
Intercultural Tutoring and School Guidance Centre
Centro Interculturale di Accoglienza e Orientamento

 

C.I.A.O. - Italiano L2 

 

Sportello di Ascolto

Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti).

Integrazioni Corso Serale SIRIO

Gli studenti che si iscrivono alla classe terza dei corsi serali e non hanno maturato nel loro curricolo scolastico precedente, i requisiti richiesti in alcune materie fondamentali di base hanno l’opportunità di frequentare brevi corsi integrativi su tali discipline.

AllegatoDimensione
Organizzazione dello Studio Organizzazione dello Studio3.95 MB

Source URL (modified on 28/02/2023 - 13:29): https://web.malignani.ud.it/offerta-formativa/sostegno-allo-studio