E’ stato un rientro a scuola dopo 44 anni di assenza per il generale di Squadra Aerea Roberto COMELLI …che con emozione ha incontrato 270 ragazzi/e delle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo AERONAUTICO del Malignani , oltre al corso GAMMA del MITS per manutentori di aeromobili.
In un intervento di quasi 60 minuti ha presentato il suo Comando (ai vertici AM, proprio sotto il Capo di Stato Maggiore) che si occupa di tutta la Logistica dell’Aeronautica Militare. Ed ha fatto scoprire a ragazzi e ragazze che la logistica si occupa di tutto quello che serve per far volare i velivoli, quindi componenti, manutenzioni, trasporti..ma anche RADAR, approntamento degli aeroporti e delle piste per le missioni speciali, dei sistemi di biocontenimento, dei trasporti sanitari, dei poligoni di tiro ed addestramento, delle missioni all’estero….insomma nulla senza la Logistica. E quando ha iniziato la presentazione della logistica manutentiva dei velivoli di quinta generazione…cioè F-35 …non volava una mosca!
Vi è stato poi un momento in cui il Generale ha abbandonato il testo preparato e si è rivolto direttamente a studenti/tesse mostrando una foto delle classi AER del 1977 ove assieme ai suoi compagni vi era anche il compianto prof. Giorgio Lardinelli …un esempio di uomo, docente, pilota e passione aeronautica…
Il messaggio finale di COMELLI:….in quella foto mi preparavo al diploma e poi al mio futuro…ebbi due mesi di grande incertezza …Aeronautica?…università?…o una prestigiosa azienda locale?….non seppi per 30 gg che fare, ma sentivo dentro di me che dovevo andare oltre l’orticello …osare di più..andare lontano e così ho fatto. Entrai in Aeronautica Militare e non ne sono più uscito trovando lì il mio mondo.
E questo è l’augurio che faccio a tutti voi…. LA CREATIVITA’ è PENSARE NUOVE COSE, L’INNOVAZIONE E’ FARE NUOVE COSE…
Terminato l’intervento vi è stata la consegna degli attestati di partecipazione ai docenti che hanno seguito il corso di 80 ore che si è svolto da gennaio ad aprile 2023 e che ha visto sei formatori coinvolti per 60 ore di teoria e 20 di pratica.
Il Dirigente Scolastico Oliviero Barbieri si è complimentato per la disponibilità dei docenti (non obbligati a fare il corso) e al bel clima formativo creatosi in questa occasione, si sarebbe infatti potuto misurare con l’applausometro il gradimento di allievi/e alla chiamata dei loro docenti in aula magna. Nulla di strano…a docenti appassionati alla loro materia corrispondono allievi/e che si fanno coinvolgere, a tutto vantaggio degli esiti educativi e scolastici della scuola.
Per l’occasione anche il già preside Andrea Carletti (che iniziò la procedura AM-X ) ha espresso parole di elogio per L’Aeronautica Militare, allievi e i docenti.
Il Generale COMELLI è stato il deus ex-machina dell’arrivo dell’AMX al Malignani, grazie al grande lavoro di tessitura degli ex-allievi dell’associazione AERMalignani capitanata da Antonio Pilotto già Generale AM e ai tanti come il Comandante di Treviso Col. Pilone.
Anche la testata giornalistica di RAI TRE FVG si è occupata dell'evento, questo il servizio: https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/2023/04/tutor-e-orientatore-scolast...
nonchè l'organo ufficiale del'Aeronautica Militare Italiana: https://www.aeronautica.difesa.it/2023/04/13/scuola-a-udine-conferenza-s...
Servizio fotografico di Paolo Gaetano De Maio, che ringraziamo.