Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Progetto Prefettura 3.0

Anno scolastico: 
2022-2023

Firmato venerdì 14 ottobre 2022 un accordo di collaborazione tra l’ISIS “A. Malignani” di Udine e la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Udine.

L’accordo è stato sottoscritto dal Dirigente scolastico, professor Oliviero Barbieri e dal Prefetto, dottor Massimo Marchesiello, alla presenza della capo di gabinetto del Palazzo di Governo, dottoressa Mara Bolzon, e della professoressa Cecilia Rizzotti, docente responsabile dei rapporti con l’industria e i PCTO per il Malignani.

La collaborazione prevede la pianificazione, l’organizzazione e la realizzazione di un percorso formativo di sviluppo delle Competenze Trasversali e Orientamento, nonché di educazione civica, destinato alle classi terze/quarte/quinte indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI, costituente un progetto denominato “Prefettura 3.0” per l’acquisizione da parte degli allievi di competenze professionalizzanti, trasversali e civiche.

Contestualizzato in un piano condiviso di avvicinamento dei giovani alle istituzioni, il percorso si inserirà nel quadro delle attività di funzionamento degli uffici della Prefettura di Udine, prevedendo la ricognizione e documentazione della rete informatica della nuova Sede prefettizia, l’aggiornamento e la manutenzione hardware e software dei terminali e dei dispositivi di rete, l’assistenza tecnica “su chiamata”, la formazione specifica del personale all’uso dei dispositivi telematici e dei principali servizi software in uso presso gli uffici, la partecipazione nella realizzazione di specifici progetti atti a incrementare il livello di digitalizzazione degli uffici.

Durante l’incontro, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra l’ISIS “A. Malignani” e gli enti del territorio per promuovere l’eccellenza della formazione e il successo di percorsi individualizzati di orientamento e crescita che avviino gli studenti a diventare cittadini consapevoli e lavoratori realizzati.

L’auspicio è che questo accordo non sia che l’inizio di una proficua collaborazione tra la scuola e la Prefettura, in cui i ragazzi, una volta portata a termine la loro esperienza e forti delle competenze tecniche e di cittadinanza che essa avrà permesso loro di acquisire, possano contribuire alla restituzione verso l’esterno dell’immagine di un’istituzione che è al servizio dei cittadini.

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Mer, 19/10/2022 - 09:00

Source URL (modified on 19/10/2022 - 09:01): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/progetto-prefettura-30