Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > “eSTREMA” giorno 2

Anno scolastico: 
2022-2023

Anche la seconda giornata (martedì 11 ottobre 2022) del convegno “Per una scuola “eSTREMA”: esperienze della Rete Curricoli Digitali Verticali” è stata un successo.

Stamattina un pulmino giallo si è fermato al cancello della scuola. Sotto lo sguardo stupito dei nostri studenti e delle nostre studentesse, sono scesi dei bambini della scuola dell'infazia e si sono diretti verso l'ingresso.

Cosa facevano questi bambini al Malignani? Semplice: partecipavano ad alcuni laboratori dedicati a loro.

La mattina, infatti è stata dedicata alla presentazione dei laboratori e delle attività della sperimentazione.

Ecco i laboratori:

-PERCORSO MAKING infanzia e primaria. Modellazione, Stampa 3D, Doodle 3D, Slicer, Coding

-PERCORSO MAKING secondaria primo e secondo grado. Arduino, Sensori, Attuatori, Robot, Stampa 3D, Coding, IoT, Basi di Dati temporali su cloud

-PERCORSI REALTA’ E MODELLIZZAZIONE MATEMATICA. Origami, Calcolatrice Grafica, Geogebra, Ambiente Desmos, Doodle 3D, Slicer, Siti web

-PERCORSI “STATISTICANDO”. Form, QRcode, Social, 3D, Sensori ed App per l’acquisizione di dati, SW per l’analisi

-PERCORSI OSSERVARE E INTERPRETARE FENOMENI NATURALI. Microscopio elettronico, Strumenti HW e SW per le analisi di laboratorio

-PERCORSI AMBIENTE REALE E VIRTUALE TRA SCIENZA, STORIA E FILOSOFIA Realtà Virtuale, Tool collaborativi, Siti web, WebApp

-PERCORSO 3D PER LA CONOSCENZA DEL REALE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. Modellazione, Gis, Cartografia, QRcode Stampante 3D, Minecraft, Tablet/Smartphone

-PERCORSO GEOREFERENZIAZIONI IN AMBITO STORICO, ARTISTICO, NATURALISTICO Droni

Dopo un pranzo nell'Hangar della scuola, il pomeriggio è stato dedicato ai “Poster” delle scuole ospiti:

-COMUNICARE LA SCIENZA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DEI VIDEO. ANALISI DEL TERRITORIO CON STRUMENTI DIGITALI a cura dell’ISIS Paschini – Linussio di Tolmezzo

-ANTOLOGIE 2.0. PER UN MANIFESTO DEL DIGITALE NELLA SCUOLA a cura dell’IC Govone di Cuneo

-CURRICOLO DIGITALE VERTICALE IN AMBITO STEM a cura dell’ISIS Casanova di Napoli

-ROBOTICA E CODING AL PRIMO CICLO, L’IMPATTO DEL CURRICOLO VERTICALE

a cura di G.Nulli – INDIRE

-APPROCCIO LUDICO ALLE STEM a cura dell’IIS J. LINUSSIO di Codroipo

A metà pomeriggio un'esperienza outdoor: una bella passeggiata matematica e storico artistica tra le vie di Udine.

E domani si ricomincia!

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Mar, 11/10/2022 - 19:46

Source URL (modified on 11/10/2022 - 19:46): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/%E2%80%9Cestrema%E2%80%9D-giorno-2