Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Un dono importante e la memoria di Silvia

Anno scolastico: 
2021-2022

Mercoledì 13 ottobre, nel primo appuntamento dell'anno con l'autoemoteca, l’unità di raccolta mobile del sangue, si è deciso di ricordare Silvia Piccini, studentessa del nostro liceo di scienze applicate che la scorsa primavera ha perso la vita in un incidente stradale mentre si allenava in bicicletta

Allora vennero donati i suoi organi: un gesto importantissimo, che ha colpito molto.

Così la maggior parte dei ragazzi e delle ragazze che hanno donato il sangue mercoledì erano suoi compagni di scuola.

Questo gesto forse è uno dei modi migliori per onorare la memoria della giovane.

Oggi sono oltre settecento i ragazzi e le ragazze iscritti alla sezione del Malignani dell'Associazione Friulana Donatori di Sangue.

La sezione studentesca dell'AFDS esiste ormai da mezzo secolo. Venne infatti fondata nel 1971 quando contava nove donatori. Pochi anni dopo, nel 1975, i donatori erano già più di duecento.

Donare il sangue è un grande atto di solidarietà. Un gesto tanto semplice quanto importante, perché salva vite.

Come è riportato nel nostro PTOF, l'attività della sezione “consiste principalmente nel divulgare la cultura del dono del sangue fra gli studenti e le studentesse che frequentano l’istituto. Il compito è quello di trasmettere una corretta e completa informazione, che permette alle persone di capire l’altissima valenza umana e sociale del dono del sangue e di decidere liberamente. L’attività di propaganda all’interno delle classi si effettua due volte all’anno, in autunno ed in primavera, con interventi diretti di relatori e con la consegna di materiale illustrativo. Vi sono inoltre le giornate dei prelievi collettivi presso il centro trasfusionale dell’Ospedale Civile di Udine”.

Ultimamente l’attività di propaganda, a causa del covid-19, è limitata ad un’azione di informazione che viene fatta classe per classe. Nei tre anni precedenti l’epidemia, l’AFDS ha tenuto un’iniziativa a ottobre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine, alla quale partecipavano circa 1200 studenti di tutti gli istituti superiori di Udine. Le donazioni collettive sono organizzate principalmente con l’autoemoteca per la quale sono previsti otto appuntamenti per ogni anno scolastico. A queste si aggiungono alcune donazioni collettive al centro trasfusionale di Udine quando l’autoemoteca non riesce a soddisfare tutte le richieste degli studenti maggiorenni.

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Mer, 20/10/2021 - 21:03

Source URL (modified on 20/10/2021 - 21:03): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/un-dono-importante-e-la-memoria-di-silvia