Nell'ambito del progetto "Piano Estate 2021" l'Istituto propone, a tutte le allieve e gli allievi interessati, nella giornata di venerdì 27 agosto 2021 una sportivissima biciclettata sull'Hypo-via AlpeAdria!
Programma della giornata:
- Ore 7.00 ritrovo con la propria bicicletta presso la stazione dei treni di Udine.
- Ore 7.14 partenza con arrivo a Tarvisio-Boscoverde alle ore 8.15.
- Proseguimento in bicicletta fino ai laghetti di Fusine all’interno della “Foresta Millenaria di Tarvisio” o delle “Risonanze” celebre per i preziosi abeti rossi utilizzati per la liuteria.
- Colazione al sacco (a cura di ciascuno studente)
- Discesa attraverso la Hypo via Alpe Adria, l’antica ferrovia a un solo binario capolavoro di ingegneria che conserva ancora perfettamente funzionanti gallerie e ponti mirabilmente progettati da ingegneri di fine ‘800.
- Pranzo al sacco (a cura di ciascuno studente).
- Proseguimento per Gemona del Friuli.
- Compatibilmente con i tempi di percorrenza alle ore 17.33 treno da Gemona per Udine con arrivo alle ore 17.59.
Durante il tragitto si potrà ammirare:
- Malborghetto: opera n° 4 Forte Beisner
- Pontebba nella chiesa parrocchiale il Flügelaltar capolavoro della scultura lignea di inizio ‘500
- Col Badin a Chiusaforte.
Verificare il buono stato della propria bicicletta e munirsi di caschetto.
Le spese di viaggio in treno (andata Udine-Tarvisio e ritorno Gemona Udine) per ciascuno studente e la propria bicicletta sono a carico della scuola.
Verranno prese in considerazione le prime 15 adesioni inviate via mail si referenti di progetto. Prof. Ivan Zadro ivan.zadro@malignani.ud.it e prof. Cristian Sorsoli cristian.sorsoli@malignani.ud.it
Docenti accompagnatori:
prof.ssa Letizia Donnini
prof. Ivan Zadro
prof. Cristian Sorsoli