L'argomento non era dei più avvincenti e ..alla fine di questo anno di presenza a singhiozzo, anche per gli studenti la mattinata si preannunciava "intensa".
Ma l'ing. Iuri Pelliconi ha stupito tutti con una verve degna di un "anchorman" riuscendo nella difficile impresa di rendere interessante e comprensibile quella che a detta di tutti è lo scoglio maggiore per gli appassionati di aviazione: la legislazione.
In aviazione le regole sono fondamentali, nei cieli è sempre stato importante regolare i movimenti, personale e mezzi....se si pensa che dagli albori dell'aviazione, nel 1903 nacque il primo ente civile ...precursore dell'ICAO(1947), che ha proprio questo ruolo.
Della comprensione delle regole aeronautiche Iuri Pelliconi ha fatto una ragione di vita che ha messo in un libro "RINCORRERE LA BUROCRAZIA AERONAUTICA - un faro nel mare dei regolamenti per districarsi agevolmente" ...che ha presentato agli studenti facendoli partecipare non solo con la mente, ma con la voce ed il corpo...simulando in aula magna l'organizzazione di un'azienda che lavora in aviazione.
Tante sono le figure che concorrono a fare dell'aereo il mezzo di trasporto più sicuro, tra queste l'accoutable manager, il training, il quality, il certifing staff, i manutentori di linea, di base, assieme ai pilot assitent, il CAMO, l'auditor ecc.... Comprendere come sia possibile che siano tante le figure in gioco in aziende o in aeroporto ha aperto nuovi scenari a questi/e giovani/e "aeronautici" che si stanno affacciando al mondo. Tanti i ruoli e gli spazi di lavoro nelle aziende che lavorano con il cielo...a studenti e studentesse la capacità si saper trovare la proria strada, questo l'augurio finale dell'ing. Iuri.