Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Nuovi Scenari

PON​

Nuovi scenari di apprendimento e nuovi ambienti per la didattica

Iniziativa Formativa ID.47320

Introduzione e concetti di base collegati ai nuovi modelli di ambienti di apprendimento scolastici.

Formatore

  • Elena Mosa – ricercatore  di  Indire  si  occupa  di nuove ambienti per la didattica.  Membro del gruppo di progetto di Avanguardie Educative 

Anno Scolastico

2020/2021

Ambiti

  • Didattica e metodologie
  • Metodologie e attività laboratoriali

Programma

Introduzione e concetti di base collegati ai nuovi modelli di ambienti di apprendimento scolastici.

Riflessioni su ambienti ed apprendimento con un dettaglio relativo al:

  • collegamento tra modelli di spazi e strategie didattiche;
  • obiettivi, in termini di competenze, che caratterizzano gli ambienti di apprendimento più innovativi.

Ripensamento degli spazi fisici e superamento dello schema tradizionale d'aula come unico riferimento spaziale della didattica quotidiana.

Nuove soluzioni e modelli innovativi rispetto ai quali poter progettare le caratteristiche di un ambiente di apprendimento basate sul manifesto “1+4 Spazi Educativi” elaborato da Indire.

 

Modalità

Il corso verrà erogato esclusivamente in modalità on-line utilizzando l’ambiente TEAMS e l’area cloud “OneDrive” di Office 365 for Education per le lezioni sincrone e la condivisione dei materiali del formatore.

Successivamente all’iscrizione i corsisti riceveranno istruzioni tecniche dettagliate per l’accesso alle aree predisposte per la formazione.

Per partecipare non sono richieste conoscenze/competenze in ingresso

Al termine dell'esperienza verrà consegnato un attestato di partecipazione per le ore svolte online (3 ore).

Date

Edizione unica:

  • 21 settembre 2020 - dalle 14.30 alle 17.30 - on line

 

 

 


Source URL (modified on 21/09/2020 - 11:23): https://web.malignani.ud.it/offerta-formativa/formazione-docenti/2020-07/nuovi-scenari