Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > La vita e le opere di Alan Turing al Malignani

Anno scolastico: 
2013-2014

All’interno delle attività di collaborazione dell’ISIS Malignani con l’Università di Udine si è svolto, il 17 marzo 2014, il primo incontro dedicato agli studenti delle classi terze dell’indirizzo ITI - Informatica e Telecomunicazioni e del Liceo delle Scienze Applicate.

Il relatore, prof. Paolo Giangrandi, ha tenuto una conferenza dal titolo “Alan Turing: alle radici dell’informatica”: attraverso un viaggio che ripercorre la storia della vita e le opere del personaggio, a partire dal drammatico e misterioso evento che ha caratterizzato la sua morte, sono stati presentati alcuni dei passaggi storici e culturali che hanno caratterizzato il periodo della Seconda Guerra Mondiale ed i primi anni del ‘900.

Turing, personaggio ecclettico, non ha semplicemente rivestito un ruolo fondamentale durante la Seconda Guerra Mondiale elaborando tecniche e dispositivi di decifrazione per la famosa macchina Enigma, ha infatti gettato le basi della teoria della computabilità e dell’informatica teorica. Al tempo stesso, si è interessato alla possibilità di “simulare” la mente umana mediante i calcolatori e si è occupato anche di morfogenesi.

Dalla storia dei fondamenti dell’informatica attraversando la crisi dei fondamenti matematici, il viaggio si è concluso con il test di Turing e le sfide dell’intelligenza artificiale presentando ELBOT, il robot intelligente che chatta con il mondo.

Le attività sono svolte all’interno del progetto PLS (coordinato e finanziato dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Udine) "Storia dell'informatica"  e del Progetto incontri scientifici.

Gli studenti presenti alla conferenza sono stati essi stessi protagonisti dell’incontro: hanno svolto attività di livetwitting, con la supervisione della docente prof. Brocato, utilizzando gli hashtag #MdTuring e #MalignaniUD; i numerosi tweet sono visibili visitando il link: https://twitter.com/search?src=typd&q=MdTuring.

Macchina Enigma
prof. Giangrandi
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
Tags: 
  • Turing
  • progetto PLS
  • progetto incontri scientifici
  • storia dell'informatica
Inviato da admin il Sab, 22/03/2014 - 07:57

Source URL (modified on 22/03/2014 - 08:01): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/la-vita-e-le-opere-di-alan-turing-al-malignani