Il giorno 10 maggio la classe 4 LSA E ha visitato il Centro di Ricerche Sismologiche di Udine.
Durante la mattinata la classe è stata iniziata ai misteri riguardanti il movimento della crosta terrestre e, soprattutto, il lavoro di sismologo.
Abbiamo visitato la stanza dei computer, dove arrivano in tempo reale i dati da tutti i sismografi della Regione. Ci è stato spiegato dagli operatori, che lavorano al Centro con grande passione, il sistema di controllo e di passaggio dell’allarme in caso di eventi sismici.
Il caso ha voluto che proprio la notte precedente un terremoto, di magnitudo 3.5, abbia scosso le terre a nord ovest di Gemona, fortunatamente non causando gravi danni.
Sono stati quindi mostrati i metodi di localizzazione dell’epicentro del terremoto, l’ubicazione dei vari rilevatori e dei centri sismografici nel Friuli, l’attrezzatura di rilevamento ed il suo funzionamento, l’intensità delle scosse già registrate.
La visita si è conclusa con una foto ricordo della classe assieme ai sismologhi del Centro.
Angelo Venuti
4° LSA E