Published on ISIS Arturo Malignani (https://web.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > GIOCHI DELLA CHIMICA 2018: SUL PODIO PROVINCIALE E REGIONALE NUMEROSI GIOVANI TALENTI DEL MALIGNANI

Anno scolastico: 
2017-2018

In data sabato 05 maggio 2018 presso l’Aula Magna del nostro Istituto a partire dalle ore 09.30 e per tutta la mattinata si è svolta la Cerimonia di Premiazione della Fase Provinciale e della Fase Regionale dei Giochi della Chimica 2018.

Dopo i saluti di rito, si sono svolte due Conferenze tenute dal Docente universitario Prof. Alessandro Del Zotto e dal Dott. Stefano Ruffini, Amministratore Unico della Società Gaia di Povoletto.

Vincitori e invitati sono stati poi “incantati” dal magico intervento dei Frati Alchimisti: un momento di spettacolo, con magie della Chimica, particolarmente apprezzato.

Infine, le attesissime Premiazioni Provinciali e Regionali delle tre Classi di Concorso relative ai Giochi della Chimica, annualmente organizzati dalla Società Chimica Italiana (SCI).

Si tratta di una manifestazione nazionale rivolta a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, divisi nelle tre Classi:

  • A (aperta indistintamente agli studenti del Biennio di tutti gli Istituti);             
  • B (studenti del Triennio degli Istituti non Chimici);
  • C (riservata agli studenti del Triennio degli Istituti Tecnici ad indirizzo Chimico).

L’evento, oltre a far brillare le eccellenze nel campo della Chimica, contribuisce a divulgare la conoscenza di questa disciplina e l’importanza delle sue applicazioni nel quadro della ricerca, innovazione e progresso dell’umanità.

Per quanto concerne le Fasi Provinciale e Regionale, la selezione si è svolta lo scorso 21 aprile.

Ha partecipato all’evento un esercito di ragazzi alle prese con formule, elementi e reazioni in una sfida che ha incoronato i più eccellenti. Fra questi parecchi studenti del Malignani; ecco i nomi di coloro che sono saliti sul podio.

I primi due gradini del podio Regionale per il Triennio degli Istituti ad indirizzo Chimico sono occupati da due brillanti allievi della Sezione “Chimica, Materiali e Biotecnologie”: Picco Matteo della 5^CMA A con 161 punti e Amadio Francesco della 4^CMA A con 138 punti; entrambi gli allievi, nella loro preparazione, sono stati seguiti con la tradizionale passione, la consueta professionalità e le comprovate competenze dai loro Docenti di indirizzo, in particolare dal Prof. Giancarlo Biasco, non nuovo a risultati di tale livello. Sempre in ambito Regionale, è salito invece sul secondo gradino del podio dedicato agli studenti del Biennio di tutti gli Istituti, la giovane promessa Guaschino Gabriele, con 110 punti, allievo della 2^ Chimica Materiali e Biotecnologie sez. A, grazie anche alla approfondita preparazione ricevuta dai suoi Docenti di Chimica e Laboratorio Prof.ssa Gianna Zamparo e Prof. Adriano Rodaro.

Straordinari i risultati anche in ambito Provinciale, dove il podio riservato agli studenti del Triennio degli Istituti Tecnici ad indirizzo Chimico è interamente occupato da allievi della Sezione Chimica, Materiali e Biotecnologie del Malignani di Udine: hanno infatti ottenuto il primo, il secondo ed il terzo piazzamento gli studenti Floreani Federico, Chiabai Gianluca e Della Rovere Davide, conseguendo rispettivamente 86, 85 e 79 punti, seguiti dai  Proff. Giancarlo Biasco, Stefano Bareggi e Clementina Mazzeo.

Successi in ambito Provinciale anche per gli allievi del Biennio Chimico: Pianina Lorenzo (2^CMB B) e  Petri Melissa (2^CMB A) si sono classificati primi con punteggio ex aequo (entrambi 93), anche grazie al lavoro dei loro Docenti, Prof.ssa Paola Agostinelli, Prof.ssa Gianna Zamparo e Prof. Adriano Rodaro.

Numerosi i premi per i vincitori ed i conferenzieri: coppe, attestati, libri, tavole periodiche degli elementi, borse Biofarma con diversi cosmetici, buoni acquisto MediaWorld, etc.

Un’Aula Magna piena! Entusiasmo, emozione, applausi, fotografie… tutto vissuto in modo incredibilmente acceso e partecipato dai ragazzi; alla premiazione del vincitore regionale, Picco Matteo, accompagnato sul palco dal suo insegnante Prof. Giancarlo Biasco, gli studenti, con un lunghissimo-interminabile applauso, si sono alzati spontaneamente in piedi.

Sia Picco Matteo che Amadio Francesco sono stati selezionati per le Finali Nazionali che si terranno a Roma nelle prossime settimane.

I risultati conseguiti rendono soddisfatti e orgogliosi i premiati, i compagni, le famiglie e tutti gli insegnanti che hanno fortemente creduto nel Progetto e nei ragazzi e hanno dedicato il proprio tempo e le proprie energie per la preparazione e la partecipazione all’evento.

A tal proposito, un grazie particolare al Prof. Giuseppe Motisi, Direttore della Sezione “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, che ha organizzato la riuscita Cerimonia, ospitando personalità importanti nel campo della Chimica e numerose Scuole provenienti dalla Provincia e dalla Regione.

In conclusione un grande in bocca al lupo a Matteo Picco e a Francesco Amadio, che rappresenteranno la nostra Regione alle Finali Nazionali a metà maggio a Roma: che possano tornare dalla Capitale col capo cinto di alloro!

Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Premiazioni Giochi della Chimica 2018
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
Inviato da admin il Mer, 16/05/2018 - 11:57

Source URL (modified on 16/05/2018 - 13:17): https://web.malignani.ud.it/comunicazioni/news/giochi-della-chimica-2018-sul-podio-provinciale-e-regionale-numerosi-giovani