Il giorno 26 novembre 2016 l’Istituto Malignani ha dato una grande occasione di arricchimento culturale e di approfondimento nell’ambito della fisica a sette giovani studenti.
Benvenuto Nicola, Micoli Giulia, Della Giustina Davide, Zavagno Davide, Franz Francesco, Gremese Ian, Quattrin Daniele, accompagnati a Piacenza dal prof. Florit hanno appunto avuto la possibilità di ascoltare e di intervenire al seminario scientifico “La fisica spiegata dai protagonisti italiani” in ricordo di Edoardo Amaldi. L’evento tenuto da personaggi di spicco e di alto livello culturale come Piero Angela, famoso giornalista e divulgatore scientifico, Roberto Battiston, presidente dell’ASI e Giulio Tonelli, ordinario dell’Università di Pisa e spokesperson dell’esperimento CMS al CERN di Ginevra è stato organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantenario dell’UGIS.
Gli allievi del Malignani sono tornati da questo breve viaggio ricchi di nuove conoscenze e con nuove idee per il futuro. Entusiasti dell’esperienza fatta, ringraziano vivamente il Dirigente Scolastico Andrea Carletti, l’Istituto ISIS A. Malignani e l’organizzatore dell’evento e accompagnatore il prof. Fabrizio Florit.
Fieri per questa partecipazione, la viva speranza è che questa esperienza possa ripetersi anche nei prossimi anni, in modo tale da poter coinvolgere le nuove generazioni in questo mondo sempre più legato alla tecnologia e alle nuove scoperte in ambito fisico e scientifico.
Nelle foto si possono riconoscere i ragazzi che hanno partecipato all’evento. Partendo da sinistra troviamo: Gremese Ian, Franz Francesco, Micoli Giulia, Benvenuto Nicola, Zavagno Davide, Della Giustina Davide e Quattrin Daniele.
Silvia Larice (classe 5^ LSA A)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303