Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Gli allievi del Malignani a Telefriuli

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Per la seconda volta, nel giro di cinque mesi, gli allievi del nostro istituto sono stati invitati alla trasmissione “Fuori classe 3”, questa volta per parlare della Grande Guerra.

Il neo rappresentante di Istituto, Giovanni Di Capua, della classe 3° MEC A, ha presentato l’attività svolta l’anno scorso con la sua classe: una mattinata trascorsa a Ragogna, tra museo e trincee. Riccardo Piani, Marco Picillo e Mattia Zambon, della classe 3° AER C, hanno invece parlato della loro esperienza a Caporetto, all’interno del Museo della Grande Guerra.

La prof.ssa Raffaella Tomasini, docente esperta della Prima Guerra Mondiale, ha sottolineato l’importanza delle attività che ormai da anni vengono svolte nel nostro istituto relativamente a questo argomento: agli allievi delle classi quinte viene data l’opportunità di visitare le trincee d’inverno, con la neve ed il freddo, con l’obiettivo di farli immedesimare in quei loro coetanei che un secolo fa, in quelle trincee, hanno fatto la guerra.

La prof.ssa Manuela Barbierato, capo dipartimento di Lettere, ha invece voluto fare un augurio ai suoi ragazzi: così come lei li ha portati a vedere le trincee in un momento di pace, che anche loro possano fare lo stesso un domani, con le generazioni future, auspicando quindi una pace duratura.

Alla fine della trasmissione i ragazzi sono stati applauditi da Federico Pirone, assessore alla cultura del Comune di Udine, dal quale hanno avuto il consiglio di non smettere di “lottare” per la pace, nonostante la guerra sia ancora una realtà in tanti luoghi del mondo.

Prima del commiato, anche la conduttrice della trasmissione, Francesca Spangaro, ha voluto posare per una foto ricordo della serata all’emittente friulana.

Contenuto in: