Emozionante e coinvolgente. Ecco le prime parole per descrivere l’esperienza di contatto tra studenti del Malignani e della Carinzia, in occasione del progetto di scambio “Biodiversity 2015: The Importance of Being Different”.
Il giorno 5 Febbraio, la classe 3 C LSA ha incontrato la classe 2 DHH dell’Istituto Agrario di Althofen, in Austria. Dopo l’accoglienza degli ospiti e la foto di gruppo in atrio con lo sfondo colorato delle bandiere, si è svolta la prima attività comunicativa a coppie miste per conoscere il proprio partner e creare affiatamento. La mattinata è proseguita con una breve visita a Udine e ai suoi principali monumenti e il pranzo in mensa, che ha ulteriormente sugellato l’amicizia.
A seguire, la visita guidata della nostra prestigiosa scuola, con soste ai laboratori di biologia e chimica, all’hangar di aeronautica e al recente museo di informatica e infine la presentazione di Arturo Malignani e della gloriosa storia del nostro istituto con la descrizione delle varie specializzazioni da parte di alcuni studenti.
Questo tipo di esperienze è molto formativo: il dialogo tra culture è sempre un arricchimento, specialmente per noi giovani, che siamo il futuro dell’Europa. Parlare con coetanei è utile per scoprire che, pur vivendo in territori diversi, ci accomuna il legame con la terra, che l’inglese ci permette di comunicare e di scambiarci idee, che vogliamo approfondire questa amicizia perché sono più i punti in comune che quelli diversi.
Il prossimo incontro sarà presso l’istituto agrario di Althofen agli inizi di aprile. Siamo proprio curiosi di visitare la loro scuola e di conoscere la loro cittadina in Carinzia.
Cricchi Emanuele
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303