Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Esperienza a Capodistria

StampaSalva .pdf
Sedi: 

La classe 2 C LSA del liceo scientifico “A.Malignani” si è recata in gita a Capodistria, nell’ambito del progetto “Biodiversity 2014, the Importance of Being Different”, in una giornata di scambio di esperienze con gli allievi del ginnasio “Koper” di Capodistria e gli allievi del liceo “Prešeren” di Trieste.

La mattina abbiamo visitato la valle del fiume Rizana che scorre accanto alla città e l’impianto di depurazione dell’acqua del fiume stesso. Per pranzo ci siamo recati nella mensa della scuola e abbiamo poi assistito alla presentazione del ginnasio fatta da un allievo e alla visita della scuola stessa. Dopo una breve spiegazione delle regole, abbiamo iniziato la “caccia al tesoro” in giro per la città, divisi in gruppi che comprendevano due allievi della nostra scuola, uno della loro e uno del liceo di Trieste. Per vincere il premio avremmo dovuto rispondere correttamente ad alcune domande riguardanti la città e, in alcuni casi, anche farci scattare una foto. Alla fine della caccia, i nostri amici ci hanno offerto un rinfresco e, dopo i saluti, siamo tornati a Udine.

Secondo me questa è stata un’esperienza significativa, perché capire il vero valore della diversità, ci aiuta a comprendere più a fondo l’importanza di uno scambio di esperienze personali. La visita della città di Capodistria fatta sotto forma di gioco e l’incontro con coetanei di altra nazionalità ha arricchito il nostro bagaglio culturale e sociale. Grazie a questo progetto europeo, curato egregiamente dalla professoressa Donatella Savonitto, docente di lingua inglese della classe, gli allievi del Koper e quelli del Prešeren, hanno imparato a conoscerci e hanno stabilito buone relazioni con noi.

E’ un’esperienza che rifarei volentieri e che consiglio anche alle future classi seconde.

Cricchi Emanuele - 2 C LSA

Contenuto in: