Si tratta di una ricorrenza istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel 1999. L'Assemblea invita i Governi e le istituzioni a organizzare, per il 25 novembre, attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
Nel nostro piccolo, come Istituto, invitiamo tutti alla riflessione su questa problematica e a dire, con piccoli gesti, il nostro NO alla violenza.
La scuola si tinge di rosso promuovendo iniziative di sensibilizzazione sul tema.
Il giorno 25 novembre 2023, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne il gruppo parità di genere ripropone un’iniziativa della nostra cara e indimenticata collega Nicoletta Leone, che si è impegnata con coraggio e passione per la tutela dei diritti delle donne contro ogni forma di violenza e discriminazione, lasciando un’impronta indelebile nella nostra comunità scolastica e che sentiamo sempre presente, conservando il suo ricordo nei nostri cuori con profondo affetto.
Studentesse e studenti ma anche professori e professoresse sono invitati a indossare qualcosa di rosso simbolo della giornata (sciarpe, scarpette, pochette, ecc. secondo il gusto e le preferenze).
Mentre alcune classi parteciperanno all’evento “GiuRo sarà per sempre” a cura dell’Associazione Zerotraccia Teatro APS parte del progetto "RispettAMI!",
per poter dare un senso più compiuto alla giornata si propongono anche attività di sensibilizzazione sul tema; ogni momento prevede un tempo di confronto in aula moderato dal docente.
Le restituzioni potranno avvenire
Le attività proposte:
Fonti per ulteriori approfondimenti
- https://maschileplurale.it/
- trasmissione Tutta la città ne parla del 20 novembre 2023
Programma di eventi - Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine: Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2023
Flashmob "IO, TU, NOI: UCCISE PER DISamore - 24/11/2023 - ore 19.30 - San Daniele del Friuli: La vicenda di Giulia è solo l'ultima sentenza di morte a cui abbiamo assistito. Come Centro Risorsa Donna "Il sorriso di Nadia", in rappresentanza dei 14 comuni aderenti alla convenzione e con il patrocinio della Comunità Collinare, abbiamo deciso di organizzare un flashmob "IO, TU, NOI: UCCISE PER DISamore. Insieme per dire: BASTA!" per venerdì 24 novembre alle ore 19.30 in piazza a San Daniele del Friuli, sotto la loggia della Biblioteca Guarneriana. Per dire basta, perché Nadia, Giulia, Elisabetta, Lisa... siamo tutte noi.
Il gruppo parità di genere
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303