Gli studenti delle due classi 3^ e 4^ dell’indirizzo chimica e biotecnologie ambientali hanno partecipato all’uscita didattica PCTO a Marano Lagunare il 14 dicembre scorso, al fine di effettuare alcuni campionamenti dell’acqua per eseguire delle analisi chimico-fisiche e microbiologiche in laboratorio. A inizio visita le classi hanno assistito ad un approfondimento riguardo l’ecosistema lagunare, grazie alla guida Chiara del team ForEst, seguito da un’escursione all’interno della riserva naturale Valle Canal Novo. Durante questo tour, anche grazie all’utilizzo del binocolo, le classi hanno osservato la fauna: cigni, fenicotteri e germani reali. Successivamente, a bordo della motonave “Rosa dei Venti”, gli studenti hanno prelevato tre campioni di acqua in tre zone diverse: laguna, foci dello Stella e Marano, zona costiera. Durante il tragitto in motonave, i ragazzi, i professori e le guide hanno sostato nei tipici casoni per consumare il pranzo al calore del focolare, allietati dalla chitarra del capitano Martino.
Rientrati a Marano, gli allievi e gli accompagnatori hanno avuto modo di visitare il centro storico.
Al rientro, nei giorni successivi, le acque sono state analizzate fisicamente, chimicamente e microbiologicamente durante le ore di laboratorio con ottimi risultati.
L’esperienza ha suscitato interesse, entusiasmo condiviso ed è stata una bella opportunità per conoscere una zona della nostra regione non a tutti nota.
Gli studenti ci tengono ad esprimere un sentito ringraziamento alla guida Chiara, al capitano e al marinaio per la loro disponibilità e per aver creato un’occasione di apprendimento in modo divertente e spensierato. Un grazie anche ai docenti organizzatori e accompagnatori Alida Fornasiere, Elena Scrazzolo, Milva Pastorello e Roberto Bezzo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303