Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

L’esperienza alla IFIM di San Gottardo

StampaSalva .pdf

“Ho una voglia matta di fare quello che gli altri non fanno”.

Questo il motto dell’imprenditore illuminato Lino Midolini, fondatore del comprensorio IFIM di San Gottardo, dove il 26 ottobre si sono recate in visita le classi 2LSAC, 3LSAC, 4LSAC del nostro Istituto accompagnate dalle professoresse Donatella Savonitto, Silvia Benini e Ofelia Croatto.

 

L'interessante visita guidata ha aperto i lavori della seconda edizione di Agenda 2030: la SCUOLA ALTRA, introducendo il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale. La titolare della IFIM, Raffaella Midolini, ha concepito l’idea di creare un parco naturale nella zona del bacino del Torre dove la riqualificazione ambientale, le energie rinnovabili e l’arte entrassero in sinergia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Il responsabile tecnico-ambientale, Romeo Pittolo, ci ha efficacemente illustrato l’innovativo impianto fotovoltaico (6400 pannelli su un’area di 4 ettari) e l’imponente impianto a geoscambio a bassa entalpia con utilizzo del calore del suolo per raffrescamento e riscaldamento di uffici e abitazioni limitrofe.

L’architetto paesaggista Paolo Zardo ci ha spiegato Experience, il suo avvenieristico progetto di riqualificazione del Parco del Torre, compresi gli edifici industriali ormai dismessi e la ex-cava di materiali inerti, per fornire alla cittadinanza spazi e servizi ricreativi e di solidarietà.

Infine il curatore del Premio Midolini, Carlo Stragapede, ci ha fatto apprezzare le opere d’arte immerse nel verde, esempi di Bio-arte e di Arte del Riciclo. La bellezza del divenire: arte e natura che si fondono insieme, rimodellandosi, generando armonia e speranza, valori fondanti per la vita.

Fra le opere: l’Atleta, la Fenice, le Matite di Gaia, Vuoto di Speranza, Anima Mundi, Incremental.

Ora siamo pronti a partecipare al concorso Feltrinelli, SOS Seeds of Sustainability, con un video e a riqualificare il nostro giardino Malignani con aule vegetali e spazi verdi dedicati. La SCUOLA ALTRA ci chiama a essere protagonisti attivi, innovativi, esplorativi.

Le classi 2LSAC, 3LSAC, 4LSAC

Contenuto in: