Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Grandi risultati nelle gare di Matematica!

StampaSalva .pdf

Nonostante nel corrente anno scolastico la pandemia e le conseguenti misure restrittive abbiano messo a dura prova le attività didattiche e in particolare quelle extra-curricolari, anche quest’anno un nutrito gruppo di ragazzi della nostra Scuola ha partecipato per tutto l’anno agli allenamenti di matematica. Tutte le attività e tutte le gare si sono svolte a distanza, ma questo non ha minimamente diminuito l’entusiasmo dei nostri ragazzi, anzi… e i risultati non sono mancati.

Innanzitutto, nella gara interregionale del 5 marzo era impegnata la nostra squadra femminile di matematica, che ha conseguito un ottimo piazzamento. A difendere i colori dell’Istituto c’erano Isabella Corso 5B LSA, Lucy Nardicchia 5B LSA, Gloria Bisaro 5C LSA, Chiara Bertossio 4C LSA, Isabella Flego 4C LSA, Emma Zagolin 4C LSA, Marie Quagliaro 3B LSA, Sara Petrella 3B LSM e Eleonora Culot 2A LSM.

La squadra mista di Matematica del Malignani, composta da Isabella Corso LSA 5B, Lorenzo Zorzi LSA 5B, Alessandro Trevisan LSA 5B, Lucy Nardicchia LSA 5B, Vincenzo Gallina TEL 3B, Sara Petrella LSM 3B, Alessandro Deganutti LSM 2A, Anna Bernardis LSM 2A, Giulio Chen LSA 1C si è qualificata per la semifinale nazionale che si disputerà il 7 maggio.

Anche la tradizionale gara di matematica Kangourou ha visto diversi studenti qualificati alla semifinale nazionale, dopo aver superato la fase locale del 18 marzo. Il 21 maggio, gli studenti Alberto Vianello EEA 1A, Davide Mosco LSA 5C, Filippo Pagnacco LSA 5C, Aurelio Roccasanta ELI 4A, Nicolas Versolatto LSA 5C, Lorenzo Zorzi LSA 5B disputeranno la semifinale.

Isabella Corso LSA 5B conferma la sua notevole abilità nelle gare di matematica (e in altre discipline!): non solo ha conseguito un ottimo piazzamento nella fase provinciale delle Olimpiadi della Matematica, ma tra le ragazze partecipanti si è dimostrata l’allieva più brava della provincia di Udine. Questo successo è poi impreziosito dalla precedente medaglia di bronzo alle Olimpiadi nazionali della Matematica, conquistata all’inizio dell’anno scolastico. Un percorso invidiabile!

Altra gara individuale di matematica dove i nostri ragazzi si sono distinti sono i Giochi Pristem, organizzati dall’Università Bocconi di Milano: nella gara provinciale dello scorso marzo l’allievo Lorenzo Zorzi di 5B LSA si è infatti qualificato nelle prime posizioni: ora parteciperà alla finale nazionale.

Diverse classi della nostra scuola hanno poi partecipato a Matematica senza Frontiere il 23 marzo e, mai successo in tutti questi anni, ben tre classi del nostro Istituto sono entrate nella "Classifica dei migliori risultati di MsF 2021” per le rispettive categorie: la 1 MME E di S. Giovanni (prof.ssa Giavedoni) e la 1^ e la 2^ del liceo matematico (proff. Toso e Giangrandi). L’Istituto ha ricevuto i complimenti degli organizzatori proprio per i tre successi. Questo tipo di gara premia la capacità di fare “squadra" da parte della classe. Il Malignani è l’unica scuola del Friuli ad aver raggiunto questo importante traguardo.

Che dire di tutti questi risultati! L’impegno profuso negli allenamenti di matematica ha restituito ai ragazzi il meritato successo e ai docenti referenti delle gare l’energia per portare avanti l’impegnativo lavoro di preparazione. Naturalmente, per il prossimo anno ci auguriamo di tornare a lavorare in presenza: i nostri ragazzi hanno saputo dare prova di saper collaborare molto bene grazie alle tecnologie digitali, ma lavorare fianco a fianco è tutta un’altra cosa!

Contenuto in: