Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Commodore VIC20

StampaSalva .pdf
Codice: 
010100
Anno Produzione: 
1980
Produttore: 
Commodore Business Machines
Categoria: 
Caratteristiche: 
  • Anno di produzione : 1980
  • Produttore : Commodore Business Machines
  • CPU : MOS 6502
  • Frequenza : 1,108 MHz ( PAL ) o 1,02 ( NTSC )
  • RAM : 5 KB – Max 64 KB
  • ROM : 20 KB
  • Memorizzazione : Registratore a cassette Datasette
  • Porte : RS-232
  • Sistema operativo : Commodore BASIC 2.0

 

Il Commodore VIC-20 è stato il primo computer della storia a superare la quota simbolica di un milione di esemplari venduti. Prodotto da Commodore a partire dal 1980, con l'aspetto di una tastiera, come il successivo Commodore 64, fu soprannominato "the friendly computer", il computer amico, e commercializzato come computer per la famiglia, per la casa, per il gioco.

Basato sul processore MOS 6502, con una memoria ROM di 8 kB contenente il sistema operativo e l'interprete BASIC v2.0, una memoria RAM di 3583 byte liberi oltre a circa 2 kB per la gestione del segnale video. Il circuito VIC (Video Interface Chip) svolgeva invece sia la funzione di circuito grafico, sia quella di circuito sonoro. Dal punto di vista grafico, la risoluzione era di 176×184 pixel (22×23 caratteri in modo testo), forniva da 8 a 16 colori, caratteri programmabili, modo multicolore, possibilità di centraggio del quadro video e una particolare modalità video con caratteri di dimensione 8×16.

Possedeva una porta parallela ed una seriale RS-232, più una porta joystick e paddle identica a quelle della console per videogiochi Atari 2600.