Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Commodore CBM 3016

StampaSalva .pdf
Codice: 
010000
Anno Produzione: 
1979
Produttore: 
Commodore Business Machines
Categoria: 
Caratteristiche: 
  • Anno di produzione: 1979
  • Produttore: Commodore Business Machines
  • CPU: MOS 6502 8 bit
  • RAM: 16KB
  • Frequenza: 1 MHz
  • Grafica: Graphic Characters - Text 80 x 25
  • Interfacce: IEE488 - Tape recorder port
  • Sistema operativo: Commodore BASIC

Il Commodore CBM è stata una famiglia di personal computer a 8 bit della Commodore. Il primo modello commercializzato è stato il PET 2001, risalente al 1977 e progettato da Chuck Peddle.

Il PET, basato sul processore MOS 6502 a 1 MHz, aveva 4 KB (PET 2001-4) o 8KB (PET 2001-8) di RAM e 14 KB di ROM, con BASIC e sistema operativo installati su ROM.

Il PET 2001 presentava un elementare interprete BASIC, il Commodore BASIC (progettato dalla Microsoft ed acquistato dalla Commodore) che, unitamente al KERNEL (insieme di routine I/O) e all'editor dello schermo, costituiva il sistema operativo della macchina. La modalità grafica disponibile era la sola modalità testo, con visualizzazione monocromatica. Lo schermo era da 9" in bianco e enro, o da 12" a fosfori verdi o sempre bianco e nero.

Il nome della serie fu cambiata nel mercato europeo da PET 2001 a CBM 3001 dato che la Philips aveva già i diritti sull'acronimo 'PET'.

Questo computer era anche il primo della Commodore ad avere una soluzione all-in-one, ovvero che computer, tastiera e schermo erano tutti inclusi nello stesso case. Era inoltre presente un registratore a cassette incorporato.