La classe 3TELA si è cimentata con la terza lezione dell’ACTIVITY BOOK sulla parità di genere creato nell’ambito dell’omonimo progetto d’Istituto.
Si tratta di un’attività divertente e creativa che permette agli studenti di diventare ‘CREATORS OF NEW WORDS’. Gli studenti devono riconoscere i vocaboli che sono ‘gender-biased’ e trasformarli in vocaboli più inclusivi.
Siamo partiti con un brainstorming in cui gli allievi hanno fornito esempi di vocaboli non inclusivi. Poi la classe è stata divisa in quattro gruppi che hanno lavorato su uno stesso elenco di vocaboli non inclusivi cercando di trovare il corrispondente inclusivo o inventarlo. Alla fine ogni gruppo ha presentato il suo lavoro ed è seguita una discussione sulle scelte proposte.
Come criticità, c’era il pericolo che tutti i gruppi fornissero le stesse alternative, ma non è stato così: hanno proposto delle soluzioni davvero originali.
‘What’s in a name’, diceva Shakespeare… e diceva bene…l’utilizzo di un nome piuttosto che un altro ci dice molto sui cambiamenti sociali avvenuti nel tempo.
I cambiamenti richiesti nella lingua inglese non presentano, ovviamente, le stesse problematiche che riscontriamo in italiano, ma questa è un’altra storia.
Questo per quanto riguarda gli obiettivi a breve termine. L’obiettivo a lungo termine sarà mantenere la consapevolezza acquisita durante l’attività e trasferirla alla vita di tutti i giorni.
L’attività ha richiesto 3 ore di lezione. Dopo questa sperimentazione la lezione, che può essere utilizzata come trasversale alle materie Educazione Civica e Inglese, è pronta per la disseminazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303