Il giorno 18/11/2015 la classe 5^CMB Ambientale si è recata in visita a Bertiolo all'impianto della “Greenway”.
É una struttura realizzata tra il 2009 e 2011 che produce energia elettrica da biometano per un totale di 8000 MW/h all'anno.
L'ingegner De Battisti, proveniente dalla sede di Verona, ci ha illustrato in maniera semplice ed esaustiva tutto il percorso che subisce il materiale erbaceo e i liquami zootecnici di scarto per produrre metano dopo un complicato processo fermentativo.
Parte di queste attività biochimiche dei batteri erano state già studiate da noi studenti in laboratorio di microbiologia, ma vederle applicate nella realtà ci ha particolarmente colpito soprattutto considerando che la produzione di metano di questo impianto potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico di 2000 famiglie.
Il biogas si produce in un processo anaerobico in mesofilia (temperatura intorno ai 40-45°C) che interessa le masse vegetali all’interno di fermentatori; questo gas alimenta un motore (il cogeneratore) che produce l’energia elettrica da immettere nella rete.
I residui del processo che consiste in fertilizzante liquido di alta qualità e concime naturale, saranno conferiti ai terreni gestiti dalla stessa Greenway.
Ringraziamo per questa opportunità non solo l'ingegner De Battisti, ma anche i soci fondatori del consorzio agricolo, la dott.sa De Paulis che ci ha fornito il contatto con la Greenway e averci permesso di effettuare questa interessante esperienza. Grazie mille!!!
La 5^CMB Ambientale e le docenti Gasparini Maria e Mercato Livia
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303