Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Visita alla Cabina Primaria E-Distribuzione - Udine

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Il giorno 21 marzo scorso, le classi 4-5ª ELTA, accompagnate dai proff. Comuzzi, Piussi e Valeri, si sono recate in viale Venezia a Udine a visitare la Cabina Primaria della società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica.

L’attività si è sviluppata in due periodi; una prima parte è stata “didattica”, durante la quale gli specialisti di E-Distribuzione hanno tenuto delle vere e proprie lezioni sull’impiantistica elettrica di potenza.

Essendo il sito di primaria importanza nella gestione dell’energia in ambito nazionale, sono state sviluppate varie tematiche quali la gestione intelligente delle reti (SMART-GRID) e la selettività dai guasti al fine di garantire la continuità di servizio.

Il personale tecnico ha successivamente accompagnato gli studenti in un tour guidato  spiegando il funzionamento degli impianti di alta, media e bassa tensione, dei sistemi di monitoraggio nonché della ricarica di veicoli elettrici.

La cabina primaria "Udine Rotonda" è uno dei diversi nodi della rete urbana e della provincia di Udine; tali connessioni – infrastrutture vitali per il paese - smistano l’energia elettrica proveniente dalla rete nazionale per arrivare fino alle imprese e all’interno delle nostre case.

La visita è stata replicata il giorno seguente 22 marzo con le classi 4ELTB-4ELIB-5AUTA, accompagnate dai proff. Liva, Mollica, Papa, Tam, Tudisco.

Sono senz’altro da segnalare l’attiva partecipazione degli studenti nonché l’elevato grado di soddisfazione all’iniziativa di tutti i partecipanti.

Enel continua ad essere uno degli sbocchi professionali più appetibili – sottolinea Giulio Leoni, Responsabile E-Distribuzione zona di Udine e Monfalcone – e tra gli studenti dell’Istituto Malignani abbiamo sempre trovato validi candidati. Per E-Distribuzione, impegnata in attività innovative  e ad alto contenuto tecnologico, è fondamentale investire nella formazione e avvalersi della collaborazione di giovani intraprendenti e preparati. Ma più in generale crediamo e investiamo nella formazione delle nuove generazioni – conclude Leoni –  anche organizzando incontri con le scuole, visite ai nostri impianti ed offrendo l’opportunità di accedere ai percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Stefano Comuzzi, Coordinatore della Sezione Elettronica Elettrotecnica del Malignani, ha evidenziato che:  “E’ necessario migliorare sempre più l’integrazione tra scuola e mondo del lavoro; in questo contesto l’avvicinamento a realtà d’eccellenza come E-Distribuzione sviluppa senz’altro una convergenza di alto profilo per l’Istituto.   In particolare per la nostra Sezione rappresenta un arricchimento in conoscenze e competenze fondamentali per mantenere elevato il livello di preparazione dei nostri studenti, come dimostrato dai numerosi premi e riconoscimenti ricevuti a livello nazionale/internazionale in questi ultimi anni. Ringrazio sentitamente tutti i tecnici coinvolti nell’iniziativa per la cortesia e il livello di professionalità dimostrate.”.

Le due giornate, nate con l’obiettivo di creare un ‘ponte’ tra scuola e mondo del lavoro, si inseriscono tra le diverse iniziative promosse da E-Distribuzione per le scuole, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del funzionamento degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica ed avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.

Si ringraziano per la fattiva organizzazione della visita tutti i tecnici di E-Distribuzione che hanno partecipato all’iniziativa, in particolare gli ingg. Leoni e Ruzza e il signor Dorissa.

Allegato alla presente: report della visita redatto in inglese da alcuni allievi della classe 4ELI/ELTB con la collaborazione della prof.ssa Barbara Liva

Per informazioni: stefano.comuzzi@malignani.ud.it

Contenuto in: