Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

STUDENTI A CONFRONTO

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Sabato 28 aprile 2018 Manuel ELLERO, Loris TAGLIAFERRI e Simone ZAMPARO, studenti della classe 5^ AUT A diplomatisi lo scorso a.s. 2016/2017, sono venuti all’ISIS “A. Malignani” per condividere con i compagni delle classi 4^ ELI / ELT B e 5^ AUT A la loro esperienza diretta sia in qualità di matricole universitarie c/o la Facoltà di Ingegneria Biomedica di Trieste (Ellero e Zamparo), che come neoassunti c/o la prestigiosa ditta Danieli di Buttrio (Tagliaferri).

L’incontro è nato principalmente come orientamento in uscita, con lo scopo di fornire agli studenti del Malignani consigli pratici sia per chi intende proseguire gli studi universitari, che per coloro che invece hanno deciso di affrontare il mondo del lavoro.

Inoltre, trasversalmente utili per tutti gli studenti del Malignani sono stati i consigli su come affrontare certe materie che magari ora possono risultare ostiche, ma che poi si riveleranno fondamentali una volta usciti da scuola (molti dei docenti delle attuali classi 4^ e 5^ presenti all’incontro sono stati anche docenti di Manuel, Loris e Simone).

Nella fattispecie, Simone e Manuel hanno sottolineato quanto uno studio serio e costante della matematica sia importante soprattutto per chi intende proseguire con gli studi e iscriversi a Facoltà universitarie scientifico/matematiche, assieme ad uno studio più consapevole della lingua inglese, fondamentale, dice Loris, per affacciarsi ad un mondo del lavoro sempre più basato su scambi tecnici e commerciali tra aziende di paesi diversi, dove la principale lingua veicolare è proprio l’inglese.

Molto utile per affrontare al meglio l’Alternanza Scuola-Lavoro è stata la testimonianza di Loris che ha dato importantissimi consigli per una buona riuscita dei tirocini aziendali. Più che conoscenze tecniche specifiche (hard skills), Loris ha ribadito che le competenze maggiormente richieste dal mondo del lavoro sono le soft skills.

Quindi ragazzi, attenti ad essere sempre puntuali e corretti, avvisate se per qualsiasi motivo non potete essere presenti in azienda e, soprattutto, siate pronti a lavorare in gruppo! Quella del saper gestire un team work, infatti, è una delle competenze chiave maggiormente richieste dalle aziende. Essa permette al datore di lavoro di capire se sapete rispettare i tempi di consegna, se sapete dare il vostro contributo personale e originale ad un progetto e, soprattutto, se riuscite a raggiungere l’obiettivo prefissato smussando e andando oltre eventuali contrasti e antipatie personali.

Sarebbe stato bello se anche noi lo scorso a.s. avessimo avuto la possibilità di partecipare ad incontri come questo

dice Simone a fine mattinata….ed è con queste parole che lanciamo la proposta per i prossimi aa.ss.

Auguriamo a  Loris, Simone e Manuel un futuro brillante e li ringraziamo per la loro disponibilità!

Nella foto: A dx Simone Zamparo, il prof. Andrea Carletti, Dirigente Scolastico dell’ISIS “A. Malignani, Manuel Ellero e Loris Tagliaferri assieme agli alunni dell’attuale 5^ AUT A e alla loro prof. di inglese Barbara Liva.

Contenuto in: