In data 17 dicembre 2015, in uno Zanon gremito, è andata in scena “Solidalmente giovani”, manifestazione che ha premiato i protagonisti della 18a edizione “La cultura della solidarietà vista dai giovani” promossa dall'Associazione Comunità del melograno onlus.
Disagio sociale, sport e solidarietà, ambiente e sostenibilità, dialogo intergenerazionale,vecchie e nuove migrazioni erano le tematiche su cui noi studenti ci potevamo cimentare,sia sotto forma di cortometraggio,che di elaborato scritto.
Noi due, su richiesta della prof.ssa di lettere, Esente Barbara, abbiamo optato per la seconda opzione ovvero la tematica riguardante lo sport e la solidarietà.
La manifestazione è iniziata alle ore 9.00 e l'intrattenimento è stato garantito, fin dalle battute iniziali,dalle numerose esibizioni dei ragazzi a cura del liceo coreutico Uccellis e del New Faboulose Circus Copernicus.
Le premiazioni sono iniziate intorno alle ore 10.00,con i video che offrivano molteplici spunti di riflessione;davvero ottimi lavori da parte di tutti i premiati;
E' poi stato il nostro turno;accompagnati dalla prof.ssa di educazione fisica,Pistrino Morena,siamo saliti sul palco,dopo che una giuria di professori qualificati ci aveva comunicato il rispettivo posizionamento:ex eaquo per Davide,terzo posto per Michele.
Entrambi provavamo emozioni tra loro contrastanti in quel momento; dalla gioia e soddisfazione per il risultato a un velo di imbarazzo causa il folto pubblico che avevamo davanti.
Ci è stato consegnato un attestato e una busta contenente un buono acquisto spendibile presso i punti vendita SME, che ha generosamente messo a disposizione buoni per l'ammontare compessivo di 4950€.
Dopo aver scattato una foto con gli altri vincitori, ognuno è tornato al proprio posto soddisfatto e orgoglioso per aver centrato una tematica così difficile nonché attuale.
Ascoltare i volontari che aiutano i disabili ogni giorno ci ha fatto comprendere appieno il loro amore per gli altri e dato una spinta in più per dare sempre una mano a chi versa in situazioni dolorose. Insomma,spunti di riflessione in una mattinata densa di belle emozioni; cosa chiedere di più?
Michele Canetti, Davide Cudin (Classe 2^ LSA D)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303