Il 2 febbraio le tre classi V della sezione di Telecomunicazioni hanno visitato l'impianto di Molino del Bosso del Cafc.
La visita ha rappresentato l'occasione per poter vedere da vicino un impianto completamente automatizzato, regolato da un sistema di telecontrollo consorziale che permette di intervenire, in caso di guasto dei dispositivi, prima che una situazione critica si rifletta sulla qualità del servizio. Inoltre consente, grazie all'analisi dei dati raccolti, di prevedere in anticipo il verificarsi di anomalie nella rete, ponendovi rimedio, quando possibile, e salvaguardando così il funzionamento dell'acquedotto stesso.
L'intera rete di distribuzione idrica gestita dal CAFC è sottoposta a un monitoraggio continuo, grazie a un'unica centrale di telecontrollo che, dopo aver operato a Molino del Bosso fino al 2012, è stata trasferita presso la sede principale di Udine. Questo centro operativo, dotato di sistema SCADA , supervisiona in modo automatico e continuo, 24 ore su 24, tutti gli impianti, svolgendo vari compiti: invia comandi a pompe e valvole lungo le condutture, acquisisce e registra i parametri più significativi (portata, pressione, livello dei serbatoi, stato delle apparecchiature), offre la possibilità di intervenire in caso di allarmi o di anomalie sia da postazione remota sia attivando le squadre di intervento reperibili. Un unico operatore, con l'aiuto di un quadro sinottico attivo, sovrintende al funzionamento dell'intero sistema idrico.
La visita ha consentito agli studenti di conoscere un esempio di sistema di telecontrollo complesso e in continua evoluzione.
Il giorno 8 febbraio il personale del CAFC illustrerà in aula magna, alla presenza di tutti gli studenti, i dettagli tecnici della rete di telecomunicazioni su cui si basa il sistema di telecontrollo degli impianti di distribuzione della rete idrica della provincia di Udine.
Si ringraziano per l'opportunità l'ing. Battiston, il p.i.Enrico Di Stefano, il p.i. Doriano Blasigh e tutto il personale che ha reso possibile la visita.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303