Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Progetto Genki

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Si è conclusa la prima parte del percorso didattico all’ISIS A. Malignani nelle due classi terze dell’Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, inserito all’interno del progetto GENKI (Global Environment Network, Knowledge and Involvement) che vede come capofila Legambiente FVG e che ha  coinvolto anche ALPI (Associazione Allergie e Pneumopatie infantili), ARPA, EUROTECH S.P.A., leader nel settore dei sistemi di controllo ambientale e M.O.V.I., movimento di volontariato che ha agevolato il lavoro in classe. Il percorso attraverso un approccio sperimentale e l’approfondimento degli aspetti sanitari e ambientali, vedrà parte degli studenti impegnati nell’analisi e descrizione dei dati rilevati dalla centralina messa a disposizione da Eurotech ed installata all’esterno dell’istituto, al fine di monitorare la qualità dell’aria. Altri si preoccuperanno di sensibilizzare i coetanei alle tematiche ambientali per essere protagonisti attivi della cura del proprio territorio.

Lunedì 12 marzo sono stati   somministrati  ad alcuni  studenti  i test respiratori e alcune  prove allergiche da parte del dott. Canciani dell’Associazione ALPI con l’obiettivo di valutare l’esposizione di alunni e operatori scolastici agli inquinanti presenti in ambienti scolastici e le relazioni di tale esposizione con la salute.

Il lavoro si concluderà con la presentazione  e discussione, in Aula Magna,   degli elaborati  ottenuti da questo coinvolgente Progetto  che ha impegnato i ragazzi delle  classi terze CMA A e CBA A.

Contenuto in: