L'edizione 2015 del pluriennale progetto europeo “BIODIVERSITY: The Importance of Being Different” ha avuto inizio martedì 31 Marzo quando la classe 2^LSAC dell'istituto “A.Malignani” ha incontrato gli studenti del Liceo Sloveno “France Prešeren” di Trieste e del ginnasio “Koper” di Capodistria.
Gli studenti si sono dati appuntamento in una incantevole zona semi-boschiva nei pressi di Basovizza, dove a squadre hanno catalogato le varie specie animali e vegetali che abitano il Carso triestino. Verso l'ora di pranzo la comitiva italo-slovena si è recata in visita al liceo Prešeren di Trieste. Interessante osservare a occhio vivo l'organizzazione scolastica della vicina comunità slovena ( piccoli gruppi classe e varietà di percorsi formativi) e apprendere dagli studenti la storia della comunità slovena a Trieste.
Dopo un delizioso rinfresco dolce-salato, a gruppi attraverso giochi e dialoghi ci siamo scambiati semplici modi di dire nelle rispettive lingue ( italiano e sloveno) ridendo dei maldestri tentativi di pronunciare le parole della lingua dell'altro. Il pomeriggio è proseguito con una piacevole camminata in centro per conoscere i luoghi di Trieste più cari agli sloveni. Una foto di gruppo presso il monumento dei Quattro Continenti in Piazza della Unità è stato il modo di salutarci prima di salire sulle rispettive corriere.
L'esperienza, molto apprezzata dai partecipanti, ha lasciato nel cuore di ognuno la seguente convinzione: “come la diversità delle specie rende stupendo e unico il paesaggio, così la diversità culturale e umana rende magnifico il mondo”. Grazie professoressa D. Savonitto per averci fatto scoprire la bellezza del creato e delle sue creature.
(Martina Negra, 2C LSA)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303